ING-IND/02 - Costruzioni E Impianti Navali E Marini
ING-IND/02 - Costruzioni E Impianti Navali E Marini
Il settore si articola in tre filoni di base: strutture navali, strutture marine ed impianti navali. Le principali competenze nei primi due filoni (allestimento navale, costruzioni navali, piattaforme e mezzi marini, tecnologia delle costruzioni navali) riguardano l'individuazione dei carichi agenti sulle strutture, l'analisi della risposta strutturale, il conseguente dimensionamento strutturale della nave e dei mezzi marini, lo studio delle principali attrezzature di coperta e dei principali processi tecnologici, che sono alla base delle costruzioni navali e marine. Rivestono, infine, un ruolo determinante le discipline che riguardano navi di tipo particolare e, fra queste, le navi militari, le navi speciali e la sicurezza della nave. Il filone degli impianti navali studia gli impianti di propulsione (dal punto di vista del progetto e dell'esercizio), gli impianti necessari ai servizi di bordo, le apparecchiature necessarie per la sicurezza della nave ed i sistemi automatici di gestione e controllo.
Ingegneria industriale e dell'informazione
- Scuole Abruzzo
- Scuole Basilicata
- Scuole Calabria
- Scuole Campania
- Scuole Emilia Romagna
- Scuole Friuli Venezia Giulia
- Scuole Lazio
- Scuole Liguria
- Scuole Lombardia
- Scuole Marche
- Scuole Molise
- Scuole Piemonte
- Scuole Puglia
- Scuole Sardegna
- Scuole Sicilia
- Scuole Toscana
- Scuole Trentino Alto Adige
- Scuole Umbria
- Scuole Valle D'aosta
- Scuole Veneto