Home - Classi di concorso - Classi di concorso A019
Classe di concorso A019
Classe di concorso A019
A019 DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE
Scuola Superiore
Nuova classe di concorso A-46 Scienze giuridico-economiche
Titolo di studio: Laurea in commercio internazionale e mercati valutari
Titolo di studio: Laurea in discipline economiche e sociali
Vincoli: Conseguita entro l'A.A. 2000/2001.
Titolo di studio: Laurea in economia aziendale
Vincoli: purche' il piano di studi seguito abbia compreso i corsi annuali (o due semestrali) di: diritto pubblico generale, istituzioni di DIRITTO PRIVATO, DIRITTO AMMINISTRATIVO, DIRITTO COMMERCIALE. (Vedi Tab. A/4, D.M. N. 39/1998) ovvero: conseguita entro l'A.A. 2000/01 senza uno specifico piano di studio.
Titolo di studio: Laurea in economia assicurativa e previdenziale
Vincoli: purche' il piano di studi seguito abbia compreso i corsi annuali (o due semestrali) di: diritto pubblico generale, istituzioni di DIRITTO PRIVATO, DIRITTO AMMINISTRATIVO, DIRITTO COMMERCIALE. (Vedi Tab. A/4, D.M. N. 39/1998)
Titolo di studio: Laurea in economia bancaria
Vincoli: purche' il piano di studi seguito abbia compreso i corsi annuali (o due semestrali) di: diritto pubblico generale, istituzioni di DIRITTO PRIVATO, DIRITTO AMMINISTRATIVO, DIRITTO COMMERCIALE. (Vedi Tab. A/4, D.M. N. 39/1998) ovvero: conseguita entro l'A.A. 2000/01 senza uno specifico piano di studio.
Titolo di studio: Laurea in economia delle amministrazioni pubbliche e delle istituzioni internazionali
Vincoli: purche' il piano di studi seguito abbia compreso i corsi annuali (o due semestrali) di: diritto pubblico generale, istituzioni di DIRITTO PRIVATO, DIRITTO AMMINISTRATIVO, DIRITTO COMMERCIALE. (Vedi Tab. A/4, D.M. N. 39/1998)
Titolo di studio: Laurea in economia del commercio internazionale e dei mercati valutari
Vincoli: purche' il piano di studi seguito abbia compreso i corsi annuali (o due semestrali) di : diritto pubblico generale, istituzioni di DIRITTO PRIVATO, DIRITTO AMMINISTRATIVO, DIRITTO COMMERCIALE (Vedi Tab. A/4, D.M. N. 39/1998 D.M. n.39/1998) ovvero: conseguita entro l'A.A. 2000/01 senza uno specifico piano di studio.
Titolo di studio: Laurea in economia delle istituzioni e dei mercati finanziari
Vincoli: purche' il piano di studi seguito abbia compreso i corsi annuali (o due semestrali) di: diritto pubblico generale, istituzioni di DIRITTO PRIVATO, DIRITTO AMMINISTRATIVO, DIRITTO COMMERCIALE. (Vedi Tab. A/4, D.M. N. 39/1998)
Titolo di studio: Laurea in economia del turismo
Vincoli: purche' il piano di studi seguito abbia compreso i corsi annuali (o due semestrali) di: diritto pubblico generale, istituzioni di DIRITTO PRIVATO, DIRITTO AMMINISTRATIVO, DIRITTO COMMERCIALE. (Vedi Tab. A/4, D.M. N. 39/1998)
Titolo di studio: Laurea in economia e commercio
Vincoli: purche' il piano di studi seguito abbia compreso i corsi annuali (o due semestrali) di: diritto pubblico generale, istituzioni di DIRITTO PRIVATO, DIRITTO AMMINISTRATIVO, DIRITTO COMMERCIALE. (Vedi Tab. A/4, D.M. N. 39/1998) ovvero: conseguita entro l'A.A. 2000/01 senza uno specifico piano di studio.
Titolo di studio: Laurea in economia e finanza
Vincoli: purche' il piano di studi seguito abbia compreso i corsi annuali (o due semestrali) di: diritto pubblico generale, istituzioni di DIRITTO PRIVATO, DIRITTO AMMINISTRATIVO, DIRITTO COMMERCIALE. (Vedi Tab. A/4, D.M. N. 39/1998)
Titolo di studio: Laurea in economia e gestione dei servizi
Vincoli: purche' il piano di studi seguito abbia compreso i corsi annuali (o due semestrali) di: diritto pubblico generale, istituzioni di DIRITTO PRIVATO, DIRITTO AMMINISTRATIVO, DIRITTO COMMERCIALE. (Vedi Tab. A/4, D.M. N. 39/1998)
Titolo di studio: Laurea in economia e legislazione per l'impresa
Vincoli: purche' il piano di studi seguito abbia compreso i corsi annuali (o due semestrali) di: diritto pubblico generale, istituzioni di DIRITTO PRIVATO, DIRITTO AMMINISTRATIVO, DIRITTO COMMERCIALE. (Vedi Tab. A/4, D.M. N. 39/1998)
Titolo di studio: Laurea in economia marittima e dei trasporti
Vincoli: Conseguita entro l'A.A. 2000/01
Titolo di studio: Laurea in economia politica
Vincoli: purche' il piano di studi seguito abbia compreso i corsi annuali (o due semestrali) di: diritto pubblico generale, istituzioni di DIRITTO PRIVATO, DIRITTO AMMINISTRATIVO, DIRITTO COMMERCIALE. (Vedi Tab. A/4, D.M. N. 39/1998) ovvero: conseguita entro l'A.A. 2000/01 senza uno specifico piano di studio.
Titolo di studio: Laurea in giurisprudenza
Vincoli: purche' il piano di studi seguito abbia compreso i corsi annuali (o due semestrali) di: ECONOMIA POLITICA, POLITICA ECONOMICA, ECONOMIA AZIENDALE, STATISTICA economica (Vedi Tab. A/4, D.M. N. 39/1998) ovvero: conseguita entro l'A.A. 2000/01 senza uno specifico piano di studio.
Titolo di studio: Laurea in scienze bancarie ed assicurative
Titolo di studio: Laurea in scienze coloniali rilasciata dall'istituto superiore orientale di Napoli
Titolo di studio: Laurea in scienze dell'amministrazione
Vincoli: purche' il piano di studi seguito abbia compreso i corsi annuali (o due semestrali) di: ECONOMIA POLITICA, POLITICA ECONOMICA, ECONOMIA AZIENDALE, STATISTICA economica (Vedi Tab. A/4, D.M. N. 39/1998) ovvero: conseguita entro l'A.A. 2000/01 senza uno specifico piano di studio.
Titolo di studio: Laurea in scienze economiche
Vincoli: purche' conseguita entro l'A.A. 2000/01.
Titolo di studio: Laurea in scienze economiche e bancarie
Titolo di studio: Laurea in scienze economiche e commerciali
Titolo di studio: Laurea in scienze economico-marittime
Titolo di studio: Laurea in scienze politiche
Vincoli: Solo se conseguita entro l'A.A. 2000/2001.
Titolo di studio: Laurea in scienze statistiche e demografiche
Vincoli: purche' il piano di studi seguito abbia compreso i corsi annuali (o due semestrali) di: diritto pubblico generale, istituzioni di DIRITTO PRIVATO, DIRITTO AMMINISTRATIVO, DIRITTO COMMERCIALE. (Vedi Tab. A/4, D.M. N. 39/1998) ovvero: conseguita entro l'A.A. 2000/01 senza uno specifico piano di studio.
Titolo di studio: Laurea in scienze statistiche ed attuariali
Vincoli: purche' il piano di studi seguito abbia compreso i corsi annuali (o due semestrali) di: diritto pubblico generale, istituzioni di DIRITTO PRIVATO, DIRITTO AMMINISTRATIVO, DIRITTO COMMERCIALE. (Vedi Tab. A/4, D.M. N. 39/1998) ovvero: conseguita entro l'A.A. 2000/01 senza uno specifico piano di studio.
Titolo di studio: Laurea in scienze statistiche ed economiche
Vincoli: purche' il piano di studi seguito abbia compreso i corsi annuali (o due semestrali) di: diritto pubblico generale, istituzioni di DIRITTO PRIVATO, DIRITTO AMMINISTRATIVO, DIRITTO COMMERCIALE. (Vedi Tab. A/4, D.M. N. 39/1998) ovvero: conseguita entro l'A.A. 2000/01 senza uno specifico piano di studio.
Titolo di studio: Laurea in sociologia
Vincoli: purche' conseguita entro l'A.A. 1993/94.
Titolo di studio: L/S:22 - Giurisprudenza
Crediti: Con almeno 96 crediti nei settori scientifico-disciplinari SECS P, SECS S, IUS di cui 12 SECS-P/01, 12 SECS-P/02, 12 SECS-P/07, 12 SECS-S/03, 12 IUS/01, 12 IUS/04, 12 IUS/09, 12 IUS/10.
Titolo di studio: L/S:64 - Scienze dell'economia
Crediti: Con almeno 96 crediti nei settori scientifico-disciplinari SECS P, SECS S, IUS di cui 12 SECS-P/01, 12 SECS-P/02, 12 SECS-P/07, 12 SECS-S/03, 12 IUS/01, 12 IUS/04, 12 IUS/09, 12 IUS/10.
Titolo di studio: L/S:71 - Scienze delle pubbliche amministrazioni
Crediti: Con almeno 96 crediti nei settori scientifico-disciplinari SECS P, SECS S, IUS di cui 12 SECS-P/01, 12 SECS-P/02, 12 SECS-P/07, 12 SECS-S/03, 12 IUS/01, 12 IUS/04, 12 IUS/09, 12 IUS/10.
Titolo di studio: L/S:84 - Scienze economico-aziendali
Crediti: Con almeno 96 crediti nei settori scientifico-disciplinari SECS P, SECS S, IUS di cui 12 SECS-P/01, 12 SECS-P/02, 12 SECS-P/07, 12 SECS-S/03, 12 IUS/01, 12 IUS/04, 12 IUS/09, 12 IUS/10.
Titolo di studio: L/S:90 - Statistica demografica e sociale
Crediti: Con almeno 96 crediti nei settori scientifico-disciplinari SECS P, SECS S, IUS di cui 12 SECS-P/01, 12 SECS-P/02, 12 SECS-P/07, 12 SECS-S/03, 12 IUS/01, 12 IUS/04, 12 IUS/09, 12 IUS/10.
Titolo di studio: L/S:91 - Statistica economica, finanziaria ed attuariale
Crediti: Con almeno 96 crediti nei settori scientifico-disciplinari SECS P, SECS S, IUS di cui 12 SECS-P/01, 12 SECS-P/02, 12 SECS-P/07, 12 SECS-S/03, 12 IUS/01, 12 IUS/04, 12 IUS/09, 12 IUS/10.
- Scuole Abruzzo
- Scuole Basilicata
- Scuole Calabria
- Scuole Campania
- Scuole Emilia Romagna
- Scuole Friuli Venezia Giulia
- Scuole Lazio
- Scuole Liguria
- Scuole Lombardia
- Scuole Marche
- Scuole Molise
- Scuole Piemonte
- Scuole Puglia
- Scuole Sardegna
- Scuole Sicilia
- Scuole Toscana
- Scuole Trentino Alto Adige
- Scuole Umbria
- Scuole Valle D'aosta
- Scuole Veneto