Home - Nuove Classi di concorso - Classe di concorso A-46 Scienze giuridico-economiche
 
Classe di concorso A-46 Scienze giuridico-economiche
 
 
Classe di concorso A-46 Scienze giuridico-economiche
 
A46
Scuola Superiore
 
 
Corrispondenza con vecchia classe di concorso
 
Scuola Superiore
 
 
Vincoli: Conseguita entro l'A.A. 2000/2001.
 
 
Vincoli: purche' il piano di studi seguito abbia compreso i corsi annuali (o due semestrali) di: diritto pubblico generale, istituzioni di DIRITTO PRIVATO, DIRITTO AMMINISTRATIVO, DIRITTO COMMERCIALE. (Vedi Tab. A/4, D.M. N. 39/1998) ovvero: conseguita entro l'A.A. 2000/01 senza uno specifico piano di studio.
 
 
Vincoli: purche' il piano di studi seguito abbia compreso i corsi annuali (o due semestrali) di: diritto pubblico generale, istituzioni di DIRITTO PRIVATO, DIRITTO AMMINISTRATIVO, DIRITTO COMMERCIALE. (Vedi Tab. A/4, D.M. N. 39/1998)
 
 
Titolo di studio: Laurea in economia bancaria
Vincoli: purche' il piano di studi seguito abbia compreso i corsi annuali (o due semestrali) di: diritto pubblico generale, istituzioni di DIRITTO PRIVATO, DIRITTO AMMINISTRATIVO, DIRITTO COMMERCIALE. (Vedi Tab. A/4, D.M. N. 39/1998) ovvero: conseguita entro l'A.A. 2000/01 senza uno specifico piano di studio.
 
 
Vincoli: purche' il piano di studi seguito abbia compreso i corsi annuali (o due semestrali) di: diritto pubblico generale, istituzioni di DIRITTO PRIVATO, DIRITTO AMMINISTRATIVO, DIRITTO COMMERCIALE. (Vedi Tab. A/4, D.M. N. 39/1998)
 
 
Vincoli: purche' il piano di studi seguito abbia compreso i corsi annuali (o due semestrali) di : diritto pubblico generale, istituzioni di DIRITTO PRIVATO, DIRITTO AMMINISTRATIVO, DIRITTO COMMERCIALE (Vedi Tab. A/4, D.M. N. 39/1998 D.M. n.39/1998) ovvero: conseguita entro l'A.A. 2000/01 senza uno specifico piano di studio.
 
 
Vincoli: purche' il piano di studi seguito abbia compreso i corsi annuali (o due semestrali) di: diritto pubblico generale, istituzioni di DIRITTO PRIVATO, DIRITTO AMMINISTRATIVO, DIRITTO COMMERCIALE. (Vedi Tab. A/4, D.M. N. 39/1998)
 
 
Vincoli: purche' il piano di studi seguito abbia compreso i corsi annuali (o due semestrali) di: diritto pubblico generale, istituzioni di DIRITTO PRIVATO, DIRITTO AMMINISTRATIVO, DIRITTO COMMERCIALE. (Vedi Tab. A/4, D.M. N. 39/1998)
 
 
Vincoli: purche' il piano di studi seguito abbia compreso i corsi annuali (o due semestrali) di: diritto pubblico generale, istituzioni di DIRITTO PRIVATO, DIRITTO AMMINISTRATIVO, DIRITTO COMMERCIALE. (Vedi Tab. A/4, D.M. N. 39/1998) ovvero: conseguita entro l'A.A. 2000/01 senza uno specifico piano di studio.
 
 
Vincoli: purche' il piano di studi seguito abbia compreso i corsi annuali (o due semestrali) di: diritto pubblico generale, istituzioni di DIRITTO PRIVATO, DIRITTO AMMINISTRATIVO, DIRITTO COMMERCIALE. (Vedi Tab. A/4, D.M. N. 39/1998)
 
 
Vincoli: purche' il piano di studi seguito abbia compreso i corsi annuali (o due semestrali) di: diritto pubblico generale, istituzioni di DIRITTO PRIVATO, DIRITTO AMMINISTRATIVO, DIRITTO COMMERCIALE. (Vedi Tab. A/4, D.M. N. 39/1998)
 
 
Vincoli: purche' il piano di studi seguito abbia compreso i corsi annuali (o due semestrali) di: diritto pubblico generale, istituzioni di DIRITTO PRIVATO, DIRITTO AMMINISTRATIVO, DIRITTO COMMERCIALE. (Vedi Tab. A/4, D.M. N. 39/1998)
 
 
Vincoli: Conseguita entro l'A.A. 2000/01
 
 
Titolo di studio: Laurea in economia politica
Vincoli: purche' il piano di studi seguito abbia compreso i corsi annuali (o due semestrali) di: diritto pubblico generale, istituzioni di DIRITTO PRIVATO, DIRITTO AMMINISTRATIVO, DIRITTO COMMERCIALE. (Vedi Tab. A/4, D.M. N. 39/1998) ovvero: conseguita entro l'A.A. 2000/01 senza uno specifico piano di studio.
 
 
Titolo di studio: Laurea in giurisprudenza
Vincoli: purche' il piano di studi seguito abbia compreso i corsi annuali (o due semestrali) di: ECONOMIA POLITICA, POLITICA ECONOMICA, ECONOMIA AZIENDALE, STATISTICA economica (Vedi Tab. A/4, D.M. N. 39/1998) ovvero: conseguita entro l'A.A. 2000/01 senza uno specifico piano di studio.
 
 
 
 
Vincoli: purche' il piano di studi seguito abbia compreso i corsi annuali (o due semestrali) di: ECONOMIA POLITICA, POLITICA ECONOMICA, ECONOMIA AZIENDALE, STATISTICA economica (Vedi Tab. A/4, D.M. N. 39/1998) ovvero: conseguita entro l'A.A. 2000/01 senza uno specifico piano di studio.
 
 
Vincoli: purche' conseguita entro l'A.A. 2000/01.
 
 
 
 
 
Titolo di studio: Laurea in scienze politiche
Vincoli: Solo se conseguita entro l'A.A. 2000/2001.
 
 
Vincoli: purche' il piano di studi seguito abbia compreso i corsi annuali (o due semestrali) di: diritto pubblico generale, istituzioni di DIRITTO PRIVATO, DIRITTO AMMINISTRATIVO, DIRITTO COMMERCIALE. (Vedi Tab. A/4, D.M. N. 39/1998) ovvero: conseguita entro l'A.A. 2000/01 senza uno specifico piano di studio.
 
 
Vincoli: purche' il piano di studi seguito abbia compreso i corsi annuali (o due semestrali) di: diritto pubblico generale, istituzioni di DIRITTO PRIVATO, DIRITTO AMMINISTRATIVO, DIRITTO COMMERCIALE. (Vedi Tab. A/4, D.M. N. 39/1998) ovvero: conseguita entro l'A.A. 2000/01 senza uno specifico piano di studio.
 
 
Vincoli: purche' il piano di studi seguito abbia compreso i corsi annuali (o due semestrali) di: diritto pubblico generale, istituzioni di DIRITTO PRIVATO, DIRITTO AMMINISTRATIVO, DIRITTO COMMERCIALE. (Vedi Tab. A/4, D.M. N. 39/1998) ovvero: conseguita entro l'A.A. 2000/01 senza uno specifico piano di studio.
 
 
Titolo di studio: Laurea in sociologia
Vincoli: purche' conseguita entro l'A.A. 1993/94.
 
 
Titolo di studio: L/S:22 - Giurisprudenza
Crediti: Con almeno 96 crediti nei settori scientifico-disciplinari SECS P, SECS S, IUS di cui 12 SECS-P/01, 12 SECS-P/02, 12 SECS-P/07, 12 SECS-S/03, 12 IUS/01, 12 IUS/04, 12 IUS/09, 12 IUS/10.
 
 
Crediti: Con almeno 96 crediti nei settori scientifico-disciplinari SECS P, SECS S, IUS di cui 12 SECS-P/01, 12 SECS-P/02, 12 SECS-P/07, 12 SECS-S/03, 12 IUS/01, 12 IUS/04, 12 IUS/09, 12 IUS/10.
 
 
Crediti: Con almeno 96 crediti nei settori scientifico-disciplinari SECS P, SECS S, IUS di cui 12 SECS-P/01, 12 SECS-P/02, 12 SECS-P/07, 12 SECS-S/03, 12 IUS/01, 12 IUS/04, 12 IUS/09, 12 IUS/10.
 
 
Crediti: Con almeno 96 crediti nei settori scientifico-disciplinari SECS P, SECS S, IUS di cui 12 SECS-P/01, 12 SECS-P/02, 12 SECS-P/07, 12 SECS-S/03, 12 IUS/01, 12 IUS/04, 12 IUS/09, 12 IUS/10.
 
 
Crediti: Con almeno 96 crediti nei settori scientifico-disciplinari SECS P, SECS S, IUS di cui 12 SECS-P/01, 12 SECS-P/02, 12 SECS-P/07, 12 SECS-S/03, 12 IUS/01, 12 IUS/04, 12 IUS/09, 12 IUS/10.
 
 
Crediti: Con almeno 96 crediti nei settori scientifico-disciplinari SECS P, SECS S, IUS di cui 12 SECS-P/01, 12 SECS-P/02, 12 SECS-P/07, 12 SECS-S/03, 12 IUS/01, 12 IUS/04, 12 IUS/09, 12 IUS/10.