Operatore Dei Beni Culturali
Universita' Telematica Internazionale Uninettuno
 
Facolta' Di Lettere
 
Operatore Dei Beni Culturali
 
Obiettivi del corso
Il corso si propone di formare figure che posseggano una buona preparazione di base, adeguate conoscenze linguistiche e un'ampia gamma di competenze umanistiche e tecnico- scientifiche rispettivamente, a seconda degli indirizzi, nel settore dei beni culturali storico- artistici, archivistico librari e musicali, utilizzando i principali strumenti informatici.
 
Conoscenze
Si richiede una buona conoscenza della storia delle arti figurative, delle varie discipline storico- letterarie; una buona proprieta' nell'uso scritto e orale della lingua italiana, una discreta conoscenza della lingua latina e delle discipline tecnico- scientifiche inerenti gli insegnamenti attivati.
Non e' prevista una verifica delle conoscenze richieste per l'accesso.
 
Sbocchi Professionali
Il corso e' finalizzato alla formazione dell'operatore in Beni culturali che possa svolgere funzioni professionali di medio livello presso Istituzioni ed Enti pubblici e privati, quali ad esempio Soprintendenze, Musei statali, provinciali e comunali, Enti locali, Fondazioni, Centri e Istituti di ricerca, preposti alla tutela, alla conservazione e alla gestione dei beni culturali storico- artistici, archivistico librari e musicali, senza escludere altri ambiti, quali ad esempio il giornalismo, l'editoria e altre forme di comunicazione, i servizi sociali ed educativi, le organizzazioni turistiche e aziende e organizzazioni professionali operanti nel settore della tutela dei Beni culturali e del recupero ambientale.
 
Prova Finale
La prova finale consistera' nella stesura di un breve elaborato in una delle discipline seguite dallo studente o da un progetto coerente l'attivita' professionale del candidato che sara' vagliato da una commissione di 5 docenti.