Home - Universita - Universita' Telematica Internazionale Uninettuno - Facolta - Esperto Legale In Sviluppo Ed Internazionalizzazione Delle Imprese
Esperto Legale In Sviluppo Ed Internazionalizzazione Delle Imprese
Universita' Telematica Internazionale Uninettuno
Facolta' Di Giurisprudenza
Esperto Legale In Sviluppo Ed Internazionalizzazione Delle Imprese
Obiettivi del corso
Il processo di internalizzazione dei mercati e' giunto oramai ad un punto di non ritorno. Questa situazione non tocca solo le grandi imprese multinazionali, ma anche le piccole e medie imprese sempre piu' costrette a confrontarsi sui mercati dei beni, dei prodotti e dei servizi a livello intenazionale. Cio' richiede la formazione di figure professionali in grado di accompagnare le piccole e medie imprese sui mercati, operando con adeguate analisi economiche, ma anche con le necessarie competenze giuridico- istituzionali.
Il corso di laurea in 'Esperto legale in sviluppo ed internazionalizzazione delle imprese' mira ad assicurare una solida preparazione culturale e giuridica di base, che permetta agli studenti di padroneggiare la metodologia e gli strumenti del ragionamento giuridico. Nel contempo il corso mira a formare figure professionali capaci di operare sui mercati europei e del mondo globalizzato, con particolare riferimento alla contrattualistica internazionale, alle transazioni finanziarie, alla problematica degli appalti comunitari e internazionali, all'organizzazione di servizi di consulenza internazionale. L'altro possibile obiettivo formativo specifico riguarda la formazione di esperti in grado di offrire consulenza legale anche alle imprese straniere che intervengono sul mercato italiano.
I laureati potranno spendere la loro professionalita' nel settore della consulenza legale nazionale e internazionale, con particolare riferimento allo sviluppo ed alla innovazione tecnologica delle imprese operanti sui mercati internazionali.
Il corso di laurea in 'Esperto legale in sviluppo ed internazionalizzazione delle imprese' mira ad assicurare una solida preparazione culturale e giuridica di base, che permetta agli studenti di padroneggiare la metodologia e gli strumenti del ragionamento giuridico. Nel contempo il corso mira a formare figure professionali capaci di operare sui mercati europei e del mondo globalizzato, con particolare riferimento alla contrattualistica internazionale, alle transazioni finanziarie, alla problematica degli appalti comunitari e internazionali, all'organizzazione di servizi di consulenza internazionale. L'altro possibile obiettivo formativo specifico riguarda la formazione di esperti in grado di offrire consulenza legale anche alle imprese straniere che intervengono sul mercato italiano.
I laureati potranno spendere la loro professionalita' nel settore della consulenza legale nazionale e internazionale, con particolare riferimento allo sviluppo ed alla innovazione tecnologica delle imprese operanti sui mercati internazionali.
Conoscenze
L'iscrizione al corso e' regolata in conformita' alle norme di accesso agli studi universitari. Il Consiglio del corso di studio si riserva annualmente di procedere o meno alla programmazione degli accessi.
Sbocchi Professionali
I laureati svolgeranno attivita' professionali, presso amministrazioni e imprese pubbliche e private e nel terzo settore, per le quali sia necessaria una specifica preparazione giuridica anche a livello internazionale.
Prova Finale
La prova finale consistera' nella stesura di un breve elaborato in una delle discipline seguite dallo studente o da un progetto coerente l'attivita' professionale del candidato che sara' vagliato da una commissione di 5 docenti.
- Scuole Abruzzo
- Scuole Basilicata
- Scuole Calabria
- Scuole Campania
- Scuole Emilia Romagna
- Scuole Friuli Venezia Giulia
- Scuole Lazio
- Scuole Liguria
- Scuole Lombardia
- Scuole Marche
- Scuole Molise
- Scuole Piemonte
- Scuole Puglia
- Scuole Sardegna
- Scuole Sicilia
- Scuole Toscana
- Scuole Trentino Alto Adige
- Scuole Umbria
- Scuole Valle D'aosta
- Scuole Veneto