Home - Universita - Universita' Telematica E - Campus - Facolta - Corso Di Laurea In Scienze E Tecniche Psicologiche
 
Corso Di Laurea In Scienze E Tecniche Psicologiche
Universita' Telematica E - Campus
 
Facolta' Di Psicologia
 
Corso Di Laurea In Scienze E Tecniche Psicologiche
 
Obiettivi del corso
I laureati nel corso di laurea in scienze e tecniche psicologiche devono:
- avere acquisito le conoscenze di base caratterizzanti i diversi settori delle discipline psicologiche;
- avere acquisito adeguate conoscenze su metodi e procedure di indagine scientifica;
- avere acquisito competenze operative e applicative;
- avere acquisito esperienze e capacita' di operare professionalmente nell'ambito dei servizi diretti alla persona, ai gruppi, alle organizzazioni e alle comunita';
- avere acquisito adeguate competenze e strumenti per la comunicazione e la gestione dell'informazione;
- avere acquisito adeguate abilita' nell'utilizzo, in forma scritta e orale, di almeno una lingua dell'Unione europea, oltre l'italiano, nell'ambito specifico di competenza e per lo scambio di informazioni generali.
 
Conoscenze
Le conoscenze che si devono possedere per accedere al corso di laurea in scienze e tecniche psicologiche, sono quelle attestate dal conseguimento di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo conseguito all'estero e riconosciuto idoneo in base alle norme vigenti. Non si richiede quindi il possesso di un insieme di conoscenze specifiche.
E' comunque da considerare particolarmente rilevante il possesso delle seguenti capacita' e attitudini:
- capacita' di esplicitare con chiarezza e precisione il proprio pensiero;
- capacita' di trattamento delle informazioni e attitudini all'uso delle tecnologie informatiche;
- attitudine e motivazione per gli studi di psicologia.
Le capacita', le attitudini e le motivazioni sono accertate attraverso la valutazione del curriculum scolastico precedente ed eventuali apposite prove.
Il Consiglio di corso di laurea puo' prevedere l'istituzione di attivita' formative propedeutiche per integrare la cultura di base degli studenti. Tali attivita' possono anche essere svolte in collaborazione con istituti di istruzione secondaria superiore, sulla base di apposite convenzioni.
 
Sbocchi Professionali
I laureati in scienze e tecniche psicologiche possono svolgere attivita' professionali in diversi ambiti, quali quelli psicosociali, ergonomici, della valutazione psicometrica, della gestione delle risorse umane, della formazione e delle istituzioni educative, dell'assistenza e della promozione della salute, in strutture pubbliche e private, nelle imprese e nelle organizzazioni del terzo settore.
In particolare gli sbocchi occupazionali all'interno di strutture pubbliche o private possono riguardare i seguenti ambiti:
- servizi psicosociali e riabilitativi, con particolare riferimento alla prevenzione del disagio e al sostegno in situazioni- problema individuali e comunitarie;
- attivita' di valutazione psicologica;
- counseling nell'arco di vita, al bambino, alla famiglia, ai gruppi, con particolare attenzione alle istituzioni educative e alla terza eta';
- appoggio alla ricerca psicologica;
- attivita' privata nei settori previsti dalle disposizioni che regolano la professione del laureato nella classe 34;
- individuazione e valorizzazione delle risorse umane.
 
Prova Finale
La prova finale consiste nella redazione scritta e nella discussione di un elaborato il cui contenuto e' concordato con il docente- relatore sulla base delle seguenti tipologie di riferimento:
- approfondimento metodologico connesso a un insegnamento o ad altra attivita' didattica;
- presentazione di una esperienza di tirocinio;
- eventuale altra modalita' che sara' specificata in sede di regolamento del corso di studio.
Nella valutazione della prova finale sara' presa in considerazione, oltre la qualita' del lavoro svolto, la capacita' di sintesi e la qualita' della presentazione in forma scritta e orale delle attivita' svolte.