Home - Universita - Universita' Politecnica Delle Marche - Facolta - Scienze Forestali Ed Ambientali
 
Scienze Forestali Ed Ambientali
Universita' Politecnica Delle Marche
 
Facolta' Di Agraria
 
Scienze Forestali Ed Ambientali
 
Obiettivi del corso
Obiettivo fondamentale della Laurea e' fornire una preparazione nel settore forestale- ambientale che risulta particolarmente utile per il territorio marchigiano, data l'elevata percentuale di montagna ed alta collina. La sistemazione idrogeologica di questi territori richiede le competenze che tradizionalmente costituiscono il bagaglio tecnico- culturale dei laureati nel settore forestale. Questa competenza non e' stata mai fornita dalle Universita' marchigiane per cui negli anni si e' venuta evidenziando l'esigenza di formare tecnici capaci di affrontare in modo appropriato lo sfruttamento, la valorizzazione e la gestione delle risorse forestali ed agro- zootecniche, nel rispetto dell'ambiente e del paesaggio.
Un ulteriore obiettivo e' permettere al laureato di accedere a studi superiori, specialistici, per i quali possiede gia' una preparazione scientifica e tecnica di base.
La Laurea intende infine raggiungere tali obiettivi assecondando con scelte libere le tendenze degli studenti, permettendo loro di perseguire, all'interno dello schema generale proposto, percorsi individuali di crescita tecnica, culturale e creativa.
In tal senso l'obiettivo della Laurea e' formare un laureato che debba:
-possedere una buona conoscenza di base nei settori della matematica, fisica, informatica, chimica, biologia, orientale agli aspetti applicativi;
-conoscere il metodo scientifico di indagine e essere in grado di partecipare alla sperimentazione nel settore;
-possedere buone conoscenze di base per lo svolgimento di attivita' nei seguenti settori gestione sostenibile e valorizzazione delle risorse forestali e delle aree protette; progettazione e gestione dei lavori forestali; gestione dei processi di produzione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti forestali; controllo e mantenimento del territorio agro- forestale e del verde urbano ed extraurbano; conservazione e valorizzazione delle risorse genetiche e della biodiversita'; valutazione e pianificazione del territorio e dell'ambiente forestale; gestione delle risorse faunistiche e silvopastorali; predisposizione e attuazione di progetti relativi alle sistemazioni idraulico- forestali e alla difesa del territorio dai rischi idrogeologici;
-essere in grado di svolgere assistenza tecnica nel settore;
-essere in grado di utilizzare almeno una lingua dell'Unione Europea, oltre l'italiano, nell'ambito specifico di competenza e per lo scambio di informazioni generali;
-possedere adeguate competenze e strumenti per la comunicazione e la gestione dell'informazione;
-essere capaci di lavorare in gruppo, di operare con definiti gradi di autonomia e di. inserirsi prontamente negli ambienti di lavoro

Ai fini indicati, il curriculum del corso di studio:
comprende attivita' finalizzate a fornire le conoscenze di base nei settori indicati, nonche' un'adeguata preparazione sulle problematiche generali dei settori agrario e forestale, privilegiando la flessibilita' per rispondere alle richieste del mercato; prevede l'obbligatorieta' di attivita' di laboratorio, di campagna, di stages aziendali.
 
Conoscenze
Conoscenze identificate nel possesso di diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo conseguito all'estero, riconosciuto idoneo.
 
Sbocchi Professionali
La Laurea ha come obiettivo una figura professionale che consentira' al laureato di operare:
-con ruoli tecnici- organizzativi e gestionali nelle aziende forestali, nelle Comunita' Montane, nei Parchi ed altri Enti territoriali o nell'assistenza agli operatori del settore,
-con ruoli tecnici- organizzativi e gestionali nelle strutture di ricerca ed in quelle decisionali per la gestione e la conservazione delle risorse forestali ed ambientali,
-nel settore della libera professione, della formazione o della scuola,
-come sperimentatore nei settori dell'analisi o della ricerca scientifica.
 
Prova Finale
TESI DI LAUREA
L'esame finale consiste nella discussione di una tesi di laurea scritta che comprovi la conoscenza degli aspetti tecnico scientifici e professionali del laureato, con particolare riferimento ai crediti acquisiti.