Scienze Biologiche
Universita' Politecnica Delle Marche
Facolta' Di Scienze
Scienze Biologiche
Obiettivi del corso
Obiettivi formativi qualificanti
I laureati nel Corso di Laurea in Scienze biologiche devono:
Possedere una buona conoscenza di base dei diversi settori delle Scienze biologiche;
Avere familiarita' con il metodo scientifico di indagine;
Possedere competenze operative ed applicative negli ambiti della biologia di laboratorio, sia di analisi che industriale e della biologia ambientale, con particolare riferimento all'ambiente marino;
Essere capaci di svolgere compiti tecnico- operativi e attivita' professionali di supporto in attivita' produttive e tecnologiche, laboratori e servizi, a livello di analisi, controlli e gestione;
Avere una buona conoscenza di almeno una lingua dell'Unione Europea, oltre l'Italiano, ivi compresi gli aspetti linguistici specifici delle discipline biologiche;
Acquisire adeguate competenze per la comunicazione e la gestione dell'informazione;
Essere capaci di lavorare in gruppo in modo interattivo, di operare con un certo grado di autonomia e di sapersi inserire prontamente negli ambienti di lavoro.
Al fine del raggiungimento degli obiettivi formativi il curriculum del Corso di Laurea in Scienze biologiche comprende:
Elementi di base di chimica, fisica, matematica informatica e statistica;
Attivita' finalizzate all'acquisizione dei fondamenti teorici e di adeguati elementi operativi riguardanti la biologia dei microrganismi, degli organismi vegetali, degli organismi animali, uomo compreso; a livello morfologico, funzionale, cellulare e molecolare; ai meccanismi di eredita' e sviluppo; alla presenza e agli effetti degli esseri viventi nell'ambiente;
Attivita' di laboratorio, esercitazioni ed esercizi nei diversi settori disciplinari per non meno di 26 crediti
Attivita' volte ad agevolare le scelte professionali basate sulla conoscenza diretta dei settori lavorativi ai quali la laurea puo' dare accesso
Vari curricula a scelta dello studente al fine di consentirgli di acquisire una conoscenza il piu' possibile specifica e professionalizzante dei vari ambiti disciplinari ed operativi della professione del biologo.
Ambiti professionali
Gli ambiti professionali per i laureati in Scienze biologiche sono:
Le analisi biologiche tese alla valutazione dei bisogni nutritivi ed energetici dell'uomo e degli animali e delle piante; dei problemi di genetica degli animali e delle piante; dell'identificazione degli agenti patogeni per gli organismi viventi e degli organismi dannosi per le derrate alimentari, per la carta, per il legno e per il patrimonio artistico;
La ricerca scientifica in tutti i settori della biologia, dell'ecologia e della biomedicina;
Le analisi biologiche, genetiche, molecolari, sierologiche, immunologiche, istologiche e metaboliche
L'analisi delle condizioni e dell'equilibrio dei diversi ecosistemi con particolare attenzione ai problemi del controllo dei contaminanti ambientali ed ai metodi di ripristino degli ambienti alterati
L'attivita' di consulenza e di divulgazione in campo biologico, bioindustriale, biomedico ed ecologico.
I laureati nel Corso di Laurea in Scienze biologiche devono:
Possedere una buona conoscenza di base dei diversi settori delle Scienze biologiche;
Avere familiarita' con il metodo scientifico di indagine;
Possedere competenze operative ed applicative negli ambiti della biologia di laboratorio, sia di analisi che industriale e della biologia ambientale, con particolare riferimento all'ambiente marino;
Essere capaci di svolgere compiti tecnico- operativi e attivita' professionali di supporto in attivita' produttive e tecnologiche, laboratori e servizi, a livello di analisi, controlli e gestione;
Avere una buona conoscenza di almeno una lingua dell'Unione Europea, oltre l'Italiano, ivi compresi gli aspetti linguistici specifici delle discipline biologiche;
Acquisire adeguate competenze per la comunicazione e la gestione dell'informazione;
Essere capaci di lavorare in gruppo in modo interattivo, di operare con un certo grado di autonomia e di sapersi inserire prontamente negli ambienti di lavoro.
Al fine del raggiungimento degli obiettivi formativi il curriculum del Corso di Laurea in Scienze biologiche comprende:
Elementi di base di chimica, fisica, matematica informatica e statistica;
Attivita' finalizzate all'acquisizione dei fondamenti teorici e di adeguati elementi operativi riguardanti la biologia dei microrganismi, degli organismi vegetali, degli organismi animali, uomo compreso; a livello morfologico, funzionale, cellulare e molecolare; ai meccanismi di eredita' e sviluppo; alla presenza e agli effetti degli esseri viventi nell'ambiente;
Attivita' di laboratorio, esercitazioni ed esercizi nei diversi settori disciplinari per non meno di 26 crediti
Attivita' volte ad agevolare le scelte professionali basate sulla conoscenza diretta dei settori lavorativi ai quali la laurea puo' dare accesso
Vari curricula a scelta dello studente al fine di consentirgli di acquisire una conoscenza il piu' possibile specifica e professionalizzante dei vari ambiti disciplinari ed operativi della professione del biologo.
Ambiti professionali
Gli ambiti professionali per i laureati in Scienze biologiche sono:
Le analisi biologiche tese alla valutazione dei bisogni nutritivi ed energetici dell'uomo e degli animali e delle piante; dei problemi di genetica degli animali e delle piante; dell'identificazione degli agenti patogeni per gli organismi viventi e degli organismi dannosi per le derrate alimentari, per la carta, per il legno e per il patrimonio artistico;
La ricerca scientifica in tutti i settori della biologia, dell'ecologia e della biomedicina;
Le analisi biologiche, genetiche, molecolari, sierologiche, immunologiche, istologiche e metaboliche
L'analisi delle condizioni e dell'equilibrio dei diversi ecosistemi con particolare attenzione ai problemi del controllo dei contaminanti ambientali ed ai metodi di ripristino degli ambienti alterati
L'attivita' di consulenza e di divulgazione in campo biologico, bioindustriale, biomedico ed ecologico.
Conoscenze
Conoscenze identificate nel possesso di diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo conseguito all'estero, riconosciuto idoneo.
Sbocchi Professionali
Gli sbocchi professionali attesi per i laureati in Scienze biologiche riguardano l'accesso a strutture pubbliche e private di ricerca di base ed applicata (Universita', C.N.R., Agenzie regionali per la protezione dell'ambiente; Industrie farmaceutiche, cosmetiche, alimentaristiche etc.); alle strutture del Servizio Sanitario Nazionale, delle Agenzie Regionali per la Protezione dell'Ambiente e a laboratori pubblici e privati di analisi biologiche, biologico- cliniche ed ecologiche; ai settori di sviluppo e di controllo di qualita' delle industrie farmaceutiche, cosmetiche, alimentaristiche etc.; ai settori di consulenza, divulgazione e propaganda sia delle strutture pubbliche che private.
Prova Finale
Consiste in un elaborato scritto che comprovi la conoscenza degli aspetti tecnico- scientifici e professionali del biologo, con particolare riferimento all'orientamento scelto e ad eventuali attivita' di stage o tirocinio o comunque basate sulla conoscenza diretta dei settori lavorativi.
- Scuole Abruzzo
- Scuole Basilicata
- Scuole Calabria
- Scuole Campania
- Scuole Emilia Romagna
- Scuole Friuli Venezia Giulia
- Scuole Lazio
- Scuole Liguria
- Scuole Lombardia
- Scuole Marche
- Scuole Molise
- Scuole Piemonte
- Scuole Puglia
- Scuole Sardegna
- Scuole Sicilia
- Scuole Toscana
- Scuole Trentino Alto Adige
- Scuole Umbria
- Scuole Valle D'aosta
- Scuole Veneto