Home - Universita - Universita' Politecnica Delle Marche - Facolta - Odontoiatria E Protesi Dentaria
 
Odontoiatria E Protesi Dentaria
Universita' Politecnica Delle Marche
 
Facolta' Di Medicina E Chirurgia
 
Odontoiatria E Protesi Dentaria
 
Obiettivi del corso
Il laureato/a nei corsi di laurea specialistica in Odontoiatria e Protesi Dentaria dovra' essere dotato:
- delle basi scientifiche e della preparazione teorico pratica necessarie ai sensi della Direttiva 78/687/CEE all'esercizio della professione odontoiatrica e della metodologia e cultura necessarie per la pratica della formazione permanente, nonche' dei fondamenti metodologici della ricerca scientifica, nonche' di un livello di autonomia professionale, decisionale ed operativa, derivante da un percorso formativo caratterizzato da un approccio olistico ai problemi di salute orale della persona sana e malata, anche in relazione all'ambiente fisico e sociale che le circonda
- delle conoscenze teoriche essenziali che derivano dalle scienze di base, nella prospettiva della loro successiva applicazione professionale, delle conoscenze fisiopatologiche e cliniche di medicina generale, della capacita' di rilevare e valutare criticamente, da un punto di vista clinico, ed in una visione unitaria, estesa anche nella dimensione socio- culturale, i dati relativi allo stato di salute e di malattia dell'apparato stomatognatico del singolo individuo, interpretandoli alla luce delle conoscenze scientifiche di base, della fisiopatologia e delle patologie dell'apparato stomatognatico e sistemiche, della capacita' di comunicare con chiarezza ed umanita' con il paziente e con i familiari, della capacita' di organizzare il lavoro di e'quipe, di cui conosce le problematiche anche in tema di comunicazione e gestione delle risorse umane.
 
Sbocchi Professionali
Il laureato/a nei corsi di laurea specialistica in Odontoiatria e Protesi dentaria svolgera' l'attivita' di odontoiatra nei vari ruoli ed ambiti professionali clinici e sanitari.
 
Prova Finale
Per essere ammessi a sostenere la prova finale lo/la Studente/ssa deve avere seguito tutti i Corsi integrati ed avere superato i relativi esami, avendo ottenuto complessivamente la certificazione di 300 CFU, riguardante anche la didattica a scelta dello studente, articolati nei 5 anni di corso.
La prova finale verte sulla discussione di una tesi/dissertazione preparata dal candidato/a sotto la guida di un Docente appartenente alla struttura didattica che svolge la funzione di relatore nella sua dissertazione.
Per la determinazione del voto di Laurea si tiene conto della votazione conseguita negli esami curriculari, della valutazione della tesi in sede di discussione, e di eventuali altre attivita' con modalita' stabilite dal Consiglio della Struttura didattica.