Home - Universita - Universita' Politecnica Delle Marche - Facolta - Economia, Mercati E Gestione D'impresa
 
Economia, Mercati E Gestione D'impresa
Universita' Politecnica Delle Marche
 
Facolta' Di Economia Giorgio Fua'
 
Economia, Mercati E Gestione D'impresa
 
Obiettivi del corso
In linea con gli obiettivi della riforma, si vuole assicurare allo studente un'adeguata padronanza di metodi e conoscenze scientifiche generali, nonche' di conoscenze professionali. A tal fine, il percorso di studi prevede inizialmente una serie di discipline volte a impartire una preparazione di base in ambito aziendale, economico, giuridico, statistico- matematico; successivamente la formazione dello studente si orienta verso la creazione di competenze piu' operative, da poter spendere nel mercato del lavoro.
Il corso di laurea e' diretto a formare quadri per la gestione delle imprese e delle istituzioni, operanti anche a livello internazionale, fornire le competenze necessarie a gestire le funzioni attinenti al marketing, all'utilizzo delle nuove tecnologie dell'informazione e della comunicazione in risposta alle esigenze delle aziende e delle istituzioni.
Inoltre il corso ha come obiettivo la formazione di figure destinate ad operare nelle aziende nell'ambito delle funzioni amministrazione, controllo di gestione, finanza, organizzazione e gestione del personale.
Infine il corso offre la possibilita' agli studenti di completare la preparazione di base con una finalizzazione degli studi rivolta alla gestione finanziaria all'interno delle imprese ovvero nell'ambito degli intermediari, dei mercati finanziari nonche' delle istituzioni finanziarie offrendo agli studenti la possibilita' di inserirsi in tali settori sia come lavoratori dipendenti sia come liberi professionisti.
 
Conoscenze
Conoscenze identificate nel possesso di diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo conseguito all'estero, riconosciuto idoneo.
 
Sbocchi Professionali
Il corso e' diretto a formare giovani con profili utili ad inserirsi nel mondo delle imprese sia quali operatori delle varie aree funzionali aziendali, sia in posizione di consulenti esterni su tematiche di supporto all'attivita' imprenditoriale.Il corso fornisce inoltre la preparazione tecnico- scientifica necessaria ad operare e prendere decisioni in campo economico, tanto nel settore privato (imprese industriali, banche, assicurazioni, promotori finanziari, ecc.) che nelle istituzioni.
 
Prova Finale
La prova finale consiste nella discussione di una dissertazione scritta, elaborata sotto la supervisione di un docente afferente al Corso di laurea.