Produzione Dell'edilizia
Universita' Iuav Di Venezia
Facolta' Di Architettura
Produzione Dell'edilizia
Obiettivi del corso
La formazione del laureato in Produzione dell'edilizia e' finalizzata alle comprensione del processo di costruzione e gestione del patrimonio edilizio, all'organizzazione del cantiere edile ed alla gestione e stima economica dei processi edilizi attraverso l'applicazione di pratiche di ingegnerizzazione del prodotto. In dettaglio i seguenti obiettivi formativi saranno finalizzati a fornire: adeguata conoscenza degli aspetti metodologico- operativi della matematica, delle scienze di base nonche' degli ambiti disciplinari relativi ai problemi della fattibilita' tecnica, economica e di produzione dell'edilizia; adeguata conoscenza degli aspetti riguardanti il rilievo degli edifici e la topografia; capacita' di utilizzare tecniche e strumenti di programmazione e progettazione edilizia nonche' di valutazione dell'impatto delle soluzioni edilizie nel contesto sociale e fisico- ambientale; capacita' di ingegnerizzare un progetto definitivo attraverso lo svolgimento della progettazione esecutiva (Merloni);capacita' di direzione, organizzazione e conduzione dell'impresa edile e del cantiere edile; capacita' di gestione finanziaria e stima economica dei processi edilizi; capacita' di manutenzione e gestione dei patrimoni edilizi.
Fanno inoltre parte della formazione del laureato l'acquisizione di elementi di cultura europea con specifico riferimento al comparto edilizia.
Fanno inoltre parte della formazione del laureato l'acquisizione di elementi di cultura europea con specifico riferimento al comparto edilizia.
Conoscenze
Il Manifesto degli studi specifica ai sensi di quanto previsto dall'articolo 16 del regolamento didattico di ateneo gli elementi essenziali del curriculum formativo dello studente per l'accesso al corso di laurea, nonche' le procedure per la verifica dell'adeguata preparazione iniziale dello studente e le modalita' di assolvimento degli eventuali obblighi formativi aggiuntivi da soddisfare entro il corso dell'anno.
Sbocchi Professionali
Presso studi professionali, imprese ed enti pubblici per lo svolgimento delle seguenti attivita':
a) concorso e collaborazione alle attivita' di direzione dei lavori, stima e collaudo di opere edilizie, comprese le opere pubbliche;
b) direzione dei lavori, vigilanza, misura, contabilita' e liquidazione relative a costruzioni civili semplici, con l'uso di metodologie standardizzate;
c) rilievi diretti e strumentali sull'ediliza attuale e storica.
Inoltre il laureato in questo corso di studi potra' accedere alla professione secondo i modi previsti dall'articolo 15, comma 4, lettera a) del D.P.R. 5 giugno 2001, n.328, per svolgere le attivita' contemplate all'articolo 16, comma 5, lettera a), punti 1, 2 e 3.
a) concorso e collaborazione alle attivita' di direzione dei lavori, stima e collaudo di opere edilizie, comprese le opere pubbliche;
b) direzione dei lavori, vigilanza, misura, contabilita' e liquidazione relative a costruzioni civili semplici, con l'uso di metodologie standardizzate;
c) rilievi diretti e strumentali sull'ediliza attuale e storica.
Inoltre il laureato in questo corso di studi potra' accedere alla professione secondo i modi previsti dall'articolo 15, comma 4, lettera a) del D.P.R. 5 giugno 2001, n.328, per svolgere le attivita' contemplate all'articolo 16, comma 5, lettera a), punti 1, 2 e 3.
Prova Finale
La prova finale consistera' nella presentazione di un elaborato su un tema scelto dallo studente, e comprendera' altresi' il riepilogo dell'intera attivita' formativa svolta dallo stesso, compreso il tirocinio. Fanno pertanto parte della prova finale la presentazione del report in lingua straniera e del diario di cantiere.
- Scuole Abruzzo
- Scuole Basilicata
- Scuole Calabria
- Scuole Campania
- Scuole Emilia Romagna
- Scuole Friuli Venezia Giulia
- Scuole Lazio
- Scuole Liguria
- Scuole Lombardia
- Scuole Marche
- Scuole Molise
- Scuole Piemonte
- Scuole Puglia
- Scuole Sardegna
- Scuole Sicilia
- Scuole Toscana
- Scuole Trentino Alto Adige
- Scuole Umbria
- Scuole Valle D'aosta
- Scuole Veneto