Design Della Moda
Universita' Iuav Di Venezia
 
Facolta' Di Design E Arti
 
Design Della Moda
 
Obiettivi del corso
Il corso di laurea in design della moda intende fornire una adeguata preparazione di base nei settori della progettazione dell'abbigliamento. Tale preparazione e' volta alla formazione di un progettista dell'abito, ma anche degli accessori, dell'abbigliamento sportivo e professionale, che possa inserirsi nel complesso ciclo produttivo e commerciale dell'industria dell'abbigliamento.
Lo studente apprendera' l'uso delle tecniche fondamentali che consentono la pratica del progetto dell'abito e degli accessori: disegno, figurino e modello, tecnologie, materiali, fino alla realizzazione di progetti anche complessi, sia in forma individuale che come componente di un collettivo di lavoro.
La struttura didattica del corso si divide in laboratori di progettazione applicativi sperimentali e in corsi di lezione e seminari.
Compito dei corsi teorico- critici e' quello di fornire una adeguata conoscenza di base sia per discipline come l'economia, l'informatica, la tecnologia dei materiali, che per quelle storico- critiche, con una particolare attenzione alle scienze sociali (antropologia, sociologia, teorie della comunicazione).
L'intero primo periodo didattico del terzo anno di studio sara' riservato ad attivita' di tirocinio in una azienda del settore.
A partire dal secondo periodo didattico del secondo anno, lo studente potra' orientare le proprie attivita' laboratoriali al settore del progetto dell'abito o a quello degli accessori, in vista di una immissione nel mondo del lavoro o di un eventuale proseguimento degli studi a livello di laurea magistrale.
 
Conoscenze
Possono iscriversi al corso di laurea i diplomati della scuola secondaria superiore o equivalente che supereranno la prova attitudinale.
 
Sbocchi Professionali
La laurea in design della moda fornisce un profilo professionale e culturale adeguato per poter collaborare alla progettazione e realizzazione di prodotti nel campo dell'abbigliamento. I laureati disporranno di conoscenze tecniche, abilita' informatiche, conoscenze teoriche di base, esperienze progettuali, idonee all'inserimento nella struttura produttiva dell'abbigliamento. Il percorso formativo costituisce anche una premessa particolarmente qualificata per poter proseguire gli studi universitari, in Italia e all'estero, a livello di laurea magistrale
 
Prova Finale
La prova finale consiste nella discussione di un elaborato scritto oppure nella discussione del portfolio maturato dallo studenti nel corso del triennio o, infine, in un'esercitazione di progetto a tema.