Home - Universita - Universita' Della Calabria - Facolta - Tecnologie Dei Prodotti Cosmetici
 
Tecnologie Dei Prodotti Cosmetici
Universita' Della Calabria
 
Facolta' Di Farmacia E Scienze Della Nutrizione E Della Salute
 
Tecnologie Dei Prodotti Cosmetici
 
Obiettivi del corso
Il curriculum del Corso di Laurea prevede una attivita' didattica teorico- pratica e lo svolgimento presso i laboratori di ricerca della Facolta' e dei Dipartimenti e/o Aziende esterne di periodi di tirocinio prima dello svolgimento dell'elaborato da discutere in sede di prova finale di laurea.
Al compimento degli studi viene conseguita la Laurea in 'Tecnologie dei Prodotti Cosmetici'.
L'obiettivo formativo della laurea in Tecnologie dei Prodotti Cosmetici e' quello di formare operatori con un bagaglio professionale specifico utile per l'uso innovativo in ambito cosmetologico di prodotti, anche di origine naturale , nonche' in tutti i settori pubblici e privati in cui la cosmesi rientra nella sfera della tutela del benessere fisico.
Il laureato in Tecnologie dei Prodotti Cosmetici deve soprattutto avere una solida conoscenza pratica che gli consenta di :
- Svolgere ruoli tecnici o professionali definiti nei diversi ambiti di applicazione della cosmesi, utilizzando anche strumenti informatici e statistici;
- Organizzare specifiche attivita' di laboratorio dove vengono eseguiti controlli di qualita' di tipo: chimico- analitico, biologico, microbiologico e tossicologico, su vari prodotti della salute.
Poiche' il veicolo di comunicazione attuale in campo della Tossicologia dell'Ambiente internazionale e' la lingua inglese, il laureato dovra' dimostrare una conoscenza di tale lingua che gli permetta di operare autonomamente.
 
Conoscenze
Preparazione corrispondente al diploma di scuola secondaria superiore
 
Sbocchi Professionali
La laurea in Tecnologie dei Prodotti Cosmetici fornisce sbocchi occupazionali in:
- Centri di studio e produzione di Aziende operanti nel settore dei prodotti cosmetici
- Enti preposti alla elaborazione di normative tecniche o alla certificazione di qualita'
- Ambiti sanitari
- Industrie chimico- farmaceutiche
- Presidi Termali
- Centri per la cura dell'estetica e del benessere fisico
- Universita' ed altri Enti di Ricerca Pubblici e Privati
per lo svolgimento di funzioni quali:
- Pratica officinale per la manipolazione di materie prime per la realizzazione di prodotti cosmetici;
- Analisi chimiche, biologiche, microbiologiche e tossicologiche secondo gli standards di certificazione e di qualita';
- Metodologie applicative della moderna cosmesi;
- Utilizzo di strumenti multimediali ed informazione tecnico sanitaria.
 
Prova Finale
Discussione di un elaborato finale