Scienze Naturali
Universita' Della Calabria
 
Facolta' Di Scienze Matematiche Fisiche E Naturali
 
Scienze Naturali
 
Obiettivi del corso
Gli obiettivi formativi di questo Corso di Laurea sono quelli di creare laureati con una buona conoscenza della Natura, considerata sia come mondo vivente che non vivente, dei suoi processi, dei rapporti tra gli esseri viventi e l'ambiente, in grado di possedere un buon metodo scientifico per l'analisi di problemi riguardanti la Natura e l'ambiente. La preparazione scientifica di tipo trasversale, fornisce al laureato conoscenze integrate nel settore biologico ed in quello delle scienze della Terra, dandogli gli strumenti per descrivere e interpretare l'ambiente naturale nella sua struttura, nelle sue funzioni e nelle sue alterazioni.
Il corso di laurea ha pertanto l'obiettivo di fornire le basi scientifiche, metodologiche, culturali per una preparazione teorico- pratica generale naturalistica, anche in prospettiva della prosecuzione degli studi universitari e delle successive applicazioni nel campo dell'insegnamento, della ricerca e della gestione dell'ambiente naturale.
La preparazione interdisciplinare prevista dal curriculum consente al laureato il raggiungimento di una visione globale dei fenomeni naturali e la capacita' di dialogare con gli specialisti di altre discipline scientifiche ed eventualmente di coordinare gruppi di lavoro.
Il laureato in particolare possiede abilita' di rilevamento, classificazione, analisi di componenti abiotiche e biotiche acquisite anche con una consistente attivita' di campagna.
I suoi sbocchi professionali si inquadrano nei settori del ripristino e della conservazione di ecosistemi naturali, nei parchi e nelle riserve naturali, nelle Agenzie per l'ambiente, nei musei scientifici con funzioni di preparazione, catalogazione e conservazione, didattica e divulgazione naturalistica.
Il corso di laurea prevede almeno 20 crediti di impegno dello studente in attivita' di laboratorio e/o di campo.
Dal rapporto tra ore frontali e attivita' di laboratorio e/o di campo, risulta una percentuale di tempo da dedicare allo studio individuale intorno al 60%.
 
Conoscenze
Per essere ammessi al corso di Laurea in Scienze Naturali occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo conseguito all'estero riconosciuto idoneo.
Al fine di valutare la preparazione iniziale e i requisiti necessari agli studi matematici, nella prima decade di settembre tutti gli studenti che intendono iscriversi al corsi di Laurea in Scienze naturali, gia' in possesso di un diploma quinquennale di scuola superiore o titolo equivalente devono sostenere un test che verifichi la formazione matematica di base.Gli studenti che non superano il test possono iscriversi al corso di Laurea, ma debbono colmare le loro lacune seguendo un corso di due settimane (circa 40 ore) che sara' istituito in Settembre e seguito da autovalutazione.
 
Sbocchi Professionali
I suoi sbocchi professionali si inquadrano nei settori del ripristino e della conservazione di ecosistemi naturali, nei parchi e nelle riserve naturali, nelle Agenzie per l'ambiente, nei musei scientifici con funzioni di preparazione, catalogazione e conservazione, didattica e divulgazione naturalistica.
 
Prova Finale
La prova finale consiste nella presentazione di una relazione o elaborato che approfondisca tematiche disciplinari o interdisciplinari di un'attivita' pertinente gli obiettivi culturali caratteristici del corso di laurea. Tale attivita' puo' essere svolta nell'ambito di tirocini, stage, o essere liberamente scelta dal laureando o infine essere concordata col Consiglio di Corso di Laurea. Le modalita' di presentazione ed ulteriori notizie sull'argomento saranno rese note per il tramite del Regolamento didattico del Corso di Laurea