Scienze Geologiche
Universita' Della Calabria
Facolta' Di Scienze Matematiche Fisiche E Naturali
Scienze Geologiche
Obiettivi del corso
Il corso di laurea intende fornire allo studente una solida formazione di base nelle Scienze della Terra che, pur aperta a successivi affinamenti in corsi di livello superiore (Lauree Specialistiche, Master, Dottorati di Ricerca), consenta al laureato di inserirsi in attivita' lavorative e professionali. Il percorso formativo del Corso di Laurea in Scienze Geologiche si propone di fornire le competenze necessarie per:
- avere conoscenze di base fondamentali nelle discipline chimiche, fisiche, matematiche ed informatiche;
- avere conoscenze di base nei diversi settori delle scienze della Terra, nei loro aspetti teorici, sperimentali e pratici;
- avere una sufficiente familiarita' con le metodiche disciplinari di indagine di campagna, di laboratorio ed informatiche;
- essere in grado di utilizzare gli strumenti fondamentali per l'analisi dei sistemi e dei processi geologici;
- avereadeguate competenze operative di laboratorio e di terreno;
- essere capaci di utilizzare efficacemente, in forma scritta e orale, almeno una lingua dell'Unione Europea, oltre l'italiano, e possedere adeguate competenze e strumenti per la comunicazione e la gestione dell'informazione;
- essere capaci di lavorare in gruppo, di operare con definiti gradi di autonomia e di inserirsi prontamente negli ambienti di lavoro.
- avere conoscenze di base fondamentali nelle discipline chimiche, fisiche, matematiche ed informatiche;
- avere conoscenze di base nei diversi settori delle scienze della Terra, nei loro aspetti teorici, sperimentali e pratici;
- avere una sufficiente familiarita' con le metodiche disciplinari di indagine di campagna, di laboratorio ed informatiche;
- essere in grado di utilizzare gli strumenti fondamentali per l'analisi dei sistemi e dei processi geologici;
- avereadeguate competenze operative di laboratorio e di terreno;
- essere capaci di utilizzare efficacemente, in forma scritta e orale, almeno una lingua dell'Unione Europea, oltre l'italiano, e possedere adeguate competenze e strumenti per la comunicazione e la gestione dell'informazione;
- essere capaci di lavorare in gruppo, di operare con definiti gradi di autonomia e di inserirsi prontamente negli ambienti di lavoro.
Conoscenze
Lo studente deve possedere nozioni di matematica di base ed una idonea capacita' logica.
Sbocchi Professionali
I laureati in Scienze Geologiche presso l'Universita' della Calabria potranno svolgere attivita' lavorativa e professionale in diversi ambiti di applicazione, quali: esecuzione, adeguamento e aggiornamento della cartografia geologica tecnica e tematica nazionale e regionale; ricerca e impiego di geomateriali per l'industria e ricerca e impiego di materiali lapidei ornamentali; pianificazione territoriale; interventi per la protezione e sistemazione idrogeologica e per la salvaguardia e sistemazione dei versanti intabili;
valutazione e mitigazione dei rischi geologici e ambientali; monitoraggio dei processi naturali e valutazione del rischio idrogeologico, sismico e vulcanico; indagini geognostiche ed esplorazione del sottosuolo; reperimento, valutazione e gestione delle georisorse, comprese quelle idriche; valutazione e prevenzione del degrado dei beni culturali ed ambientali; analisi e certificazione dei materiali geologici. Tali professionalita' potranno trovare applicazione in Enti Pubblici, istituzioni, aziende, societa', studi professionali.
valutazione e mitigazione dei rischi geologici e ambientali; monitoraggio dei processi naturali e valutazione del rischio idrogeologico, sismico e vulcanico; indagini geognostiche ed esplorazione del sottosuolo; reperimento, valutazione e gestione delle georisorse, comprese quelle idriche; valutazione e prevenzione del degrado dei beni culturali ed ambientali; analisi e certificazione dei materiali geologici. Tali professionalita' potranno trovare applicazione in Enti Pubblici, istituzioni, aziende, societa', studi professionali.
Prova Finale
Per conseguire il diploma di laurea lo studente deve sostenere una prova finale riguardante la discussione di un elaborato scritto in uno degli ambiti disciplinari caratterizzanti. La prova finale e' intesa ad accertare il livello culturale raggiuno dal candidato e la capacita' di produrre ed elaborare dati ed osservazioni in misura adeguata al livello del Corso di Studio.
- Scuole Abruzzo
- Scuole Basilicata
- Scuole Calabria
- Scuole Campania
- Scuole Emilia Romagna
- Scuole Friuli Venezia Giulia
- Scuole Lazio
- Scuole Liguria
- Scuole Lombardia
- Scuole Marche
- Scuole Molise
- Scuole Piemonte
- Scuole Puglia
- Scuole Sardegna
- Scuole Sicilia
- Scuole Toscana
- Scuole Trentino Alto Adige
- Scuole Umbria
- Scuole Valle D'aosta
- Scuole Veneto
