Home - Universita - Universita' Della Calabria - Facolta - Scienze Del Servizio Sociale
 
Scienze Del Servizio Sociale
Universita' Della Calabria
 
Facolta' Di Scienze Politiche
 
Scienze Del Servizio Sociale
 
Obiettivi del corso
Il corso di laurea in scienze del servizio sociale si propone di formare persone in grado di leggere i bisogni sociali di individui, gruppi e comunita' e di progettare, organizzare, gestire e valutare servizi sociali.Il corso si propone di favorire la crescita delle conoscenze, sensibilita' e capacita' professionali necessarie per uno sviluppo dei servizi sociali orientato a promuovere la partecipazione attiva sulla base dei diritti dei cittadini e dei principi di equita' sociale.I laureati e le laureate in questa laurea dovranno acquisire una preparazione adeguata per affrontare situazioni di disagio, di marginalita' e per favorire forme di integrazione sociale; essi devono essere in grado di riconoscere le varie forme ed i differenti percorsi attraverso cui si manifesta l'esclusione sociale.Il corso di laurea ha l'obiettivo, inoltre, di sviluppare durante gli studi e le esperienze di tirocinio obbligatorio capacita' di radicamento e di analisi sul territorio e modalita' di relazione adeguate ai vari ambienti sociali.
 
Conoscenze
Gli studenti che intendono iscriversi al Corso di Laurea in Scienze del Servizio Sociale, per poter svolgere adeguatamente le attivita' formative previste nel corso, devono dimostrare di possedere:1.una sufficiente conoscenza della lingua italiana;tale requisito riguarda la forma orale e la forma scritta della lingua italiana; la soglia minima prevede la conoscenza delle regole grammaticali e logico- sintattiche della lingua e, per quanto riguarda la scrittura, la capacita' di svolgere correttamente il riassunto di un breve testo o un breve componimento di contenuto generale.2.una sufficiente conoscenza della storia contemporanea;la soglia minima richiesta prevede almeno la conoscenza manualistica (come quella fornita dai testi abitualmente utilizzati negli istituti superiori) dei principali eventi e fenomeni che hanno contraddistinto la storia mondiale dalla seconda meta' del 700 ad oggi.
 
Sbocchi Professionali
I laureati e le laureate in questa laurea acquisiranno un'adeguata conoscenza delle discipline di base ed una padronanza dei metodi e delle tecniche dei servizi sociali. Essi conseguiranno competenze e sensibilita' per interagire con le culture e le differenze, incluse quelle di genere, nella prospettiva di relazioni sociali, interculturali e multi- etniche.I laureati e le laureate di questo corso di laurea dovranno, infine, conoscere adeguatamente la lingua inglese e possedere quelle abilita' informatiche necessarie per l'esercizio di un'attivita' professionale sia nel settore pubblico che privato.
L'attivita' formativa svolta nel corso di laurea in Scienze del servizio sociale punta a consentire l'inserimento dei laureati e delle laureate in diversi settori del mercato del lavoro pubblico e privato riguardanti i servizi sociali.I laureati e le laureate in Scienze del servizio sociale saranno in condizione di svolgere attivita' professionale in strutture, pubbliche e private e nelle organizzazioni del terzo settore. La formazione acquisita nel corso degli studi, inoltre, e' da ritenersi atta a rendere possibile l'accesso a corsi di laurea nell'ambito delle classi specialistiche in programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali (classe 57) e in sociologia (classe 89).
 
Prova Finale
La prova finale necessaria al conseguimento della laurea consiste in un colloquio riguardante la presentazione e la discussione dei risultati di una esercitazione concordata con un docente del corso di laurea.