Home - Universita - Universita' Della Calabria - Facolta - Scienza Della Nutrizione
 
Scienza Della Nutrizione
Universita' Della Calabria
 
Facolta' Di Farmacia E Scienze Della Nutrizione E Della Salute
 
Scienza Della Nutrizione
 
Obiettivi del corso
Il curriculum del Corso di Laurea prevede una attivita' didattica teorico- pratica consistenti in lezioni frontali ed esercitazioni di laboratorio presso i laboratori di ricerca della Facolta' e dei Dipartimenti e/o Aziende esterne, esercitazioni di laboratorio di informatica e di lingua inglese, periodi di tirocinio prima dello svolgimento dell'elaborato da discutere in sede di prova finale di laurea.
Al compimento degli studi viene conseguita la Laurea in 'Scienza della Nutrizione'. L'obiettivo formativo della laurea in Scienza della Nutrizione e' quello di formare un operatore capace di intervenire in tutti gli stadi del processo nutrizionale umano e di possedere le nozioni fondamentali per la preparazione di prodotti alimentari e dietetici, nonche' del loro controllo chimico, biologico e microbiologico.
Il Laureato in Scienza della Nutrizione deve soprattutto avere una solida conoscenza pratica che gli consenta di:
- Controllo chimico, biologico e microbiologico degli alimenti;
- Controllo dei processi produttivi degli alimenti;
- Controllo chimico , biologico e microbiologico della materie prime necessarie alla produzione di alimenti per uso umano.
Poiche' il veicolo di comunicazione attuale in campo della Nutrizione Umana internazionale e' la lingua inglese, il laureato dovra' dimostrare una conoscenza di tale lingua che gli permetta di operare autonomamente.
 
Conoscenze
Preparazione corrispondente al diploma di scuola secondaria superiore
 
Sbocchi Professionali
La laurea in Scienze della Nutrizione fornisce sbocchi occupazionali in :
- Centri di Studio e Aziende operanti nel settore alimentare;
- Enti preposti alla elaborazione di normative tecniche o alla certificazione di qualita';
- Ambiti sanitari;
- Industrie chimico- farmaceutiche;
- Universita' ed altri Enti di Ricerca Pubblici e Privati.
- Per lo svolgimento di funzioni quali:

- Predisposizione di particolari regimi dietetici;
- Analisi, chimiche, biologiche, microbiologiche e tossicologiche secondo gli standards di certificazione di qualita';
- Utilizzo di strumenti multimediali e di informazione tecnico- sanitaria.
 
Prova Finale
Discussione di un elaborato finale