Home - Universita - Universita' Della Calabria - Facolta - Scienza Dei Materiali
 
Scienza Dei Materiali
Universita' Della Calabria
 
Facolta' Di Scienze Matematiche Fisiche E Naturali
 
Scienza Dei Materiali
 
Obiettivi del corso
I laureati in Scienza dei Materiali avranno:-competenze generali per lo studio e la determinazione delle proprieta' dei materiali partendo dalle strutture atomiche e molecolari che li compongono; -competenze per le applicazioni di materiali, anche innovativi, nei laboratori di ricerca o di produzione industriale;-competenze per la messa a punto di nuove tecniche e l'utilizzo di tecniche standard di laboratorio per il controllo, la caratterizzazione e la qualificazione dei materiali; -competenze specifiche per l'utilizzo e l'implementazione di metodi diagnostici con strumentazione specialistica, dedicata ed automatizzata; -competenze per l'utilizzo, con valutazione critica, delle tecnologie e della strumentazione per la raccolta, la trasmissione e l'elaborazione di dati relativi alle proprieta' dei materiali.I laureati nel corso di laurea in Scienza dei Materiali devono pertanto:-avere una conoscenza di base integrata e sinergica della fisica e della chimica degli stati condensati, con una adeguata preparazione sugli aspetti metodologici e operativi;-acquisire le metodologie di indagine e essere in grado di applicarle nella rappresentazione e nella modellizzazione della realta' fisica;-possedere competenze operative e di laboratorio;-saper comprendere ed utilizzare strumenti matematici ed informatici adeguati;-essere capaci di operare professionalmente in ambiti definiti di applicazione, quali il supporto scientifico alle attivita' industriali ed a quelle concernenti l'ambiente ed il risparmio energetico;-essere in grado di utilizzare efficacemente, in forma scritta e orale, almeno una lingua dell'Unione Europea, oltre l'italiano, nell'ambito specifico di competenza e per lo scambio di informazioni generali;-essere in possesso di adeguate competenze e strumenti per la comunicazione e la gestione dell'informazione;-essere capaci di lavorare in gruppo, di operare con definiti gradi di autonomia e di inserirsi prontamente negli ambienti di lavoro.
 
Conoscenze
Per poter seguire con efficacia gli studi previsti dal corso di laurea e' necessario che gli studenti conoscano i fondamenti dell'algebra, la geometria elementare e la trigonometria, che vengono utilizzati come strumenti ma non insegnati nei corsi universitari.
 
Sbocchi Professionali
Essi potranno :- partecipare all'attivita' di centri di ricerca pubblici e privati,curando attivita' di modelizzazione e analisi e le relative implicazioni chimico- fisiche;- svolgere attivita' professionali sia nell'ambito delle applicazioni tecnologiche a livello industriale,che nei laboratori di ricerca,di controllo e di analisi,anche nei settori dell'ambiente,del risparmio energetico e nella conservazione dei beni culturali.
 
Prova Finale
La prova finale consistera' in una dissertazione e in una relazione scritta relative ad un periodo di tempo trascorso presso un laboratorio di ricerca dell'Universita' della Calabria o di altre Universita', o presso Industrie o laboratori di Enti di ricerca, pubblici o privati, italiani o stranieri.