Scienze Forestali Ed Ambientali
Universita' Degli Studi Mediterranea Di Reggio Calabria
 
Facolta' Di Agraria
 
Scienze Forestali Ed Ambientali
 
Obiettivi del corso
Profilo culturale e professionale della figura in uscitaGli obiettivi formativi specifici del corso di laurea in Scienze forestali ed ambientali sono rivolti alla formazione di una figura culturale e professionale compiuta, rivolta al mondo del lavoro e costituita da una solida cultura di base, da fondamentali nozioni teorico- pratiche di tipo generale, e da specifiche conoscenze applicative e professionali.Conoscenze e abilita' che caratterizzano il profiloIl corso di laurea in Scienze forestali ed ambientali ha l'obiettivo di fornire ai laureati le seguenti conoscenze e capacita':- possedere un'adeguata preparazione di base per poter utilizzare gli strumenti di analisi di tipo matematico, fisico, informatico, chimico e biologico, finalizzati alla conoscenza e all'interpretazione dei processi biologici inerenti l'ambiente, la produttivita' degli ecosistemi montani, forestali, silvo- pastorali e del territorio, oltre che alla loro gestione e conservazione;- conoscere le metodiche disciplinari di indagine ed essere in grado di partecipare alla ricerca e alla sperimentazione nonche' a finalizzare le conoscenze alla soluzione dei molteplici problemi applicativi del settore forestale;- possedere conoscenze e competenze, anche operative e di laboratorio, nel settore forestale, con particolare riferimento a: ­piani di gestione sostenibile e valorizzazione delle risorse forestali, silvopastorali e delle aree protette; ­gestione dei progetti e dei lavori forestali; ­valutazione delle biomasse forestali; ­stime di beni e servizi nel settore forestale; ­produzione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti forestali; ­attuazione di progetti relativi alle sistemazioni idraulico- forestali e alla difesa del territorio dai rischi idrogeologici, nonche' consulenza ed assistenza ad imprese del settore; ­controllo e manutenzione del territorio agro- forestale e del verde urbano ed extraurbano; ­gestione di progetti e di lavori dell'ingegneria forestale; ­gestione delle risorse e delle attivita' faunistiche.- essere in grado di svolgere attivita' di analisi e monitoraggio dell'ambiente montano e degli ecosistemi forestali;- essere in grado di esercitare il controllo e la prevenzione di problemi ambientali all'interno di parchi e riserve naturali; - saper valutare il grado d'impatto ambientale di piani ed opere propri del settore forestale;- conoscere le responsabilita' professionali ed etiche;- essere in grado di svolgere assistenza tecnica nel settore forestale; - conoscere i contesti aziendali ed i relativi aspetti economici, gestionali ed organizzativi propri del settore forestale;- possedere gli strumenti cognitivi di base per l'aggiornamento continuo delle proprie conoscenze;- essere in grado di utilizzare efficacemente almeno una lingua dell'Unione Europea, oltre l'italiano;- possedere adeguate competenze e strumenti per la comunicazione e la gestione dell'informazione;- essere capaci di lavorare in gruppo, di operare con definiti gradi di autonomia e di inserirsi prontamente negli ambienti di lavoro.Ai fini indicati, il percorso formativo del corso di studio in Scienze forestali ed ambientali, oltre a comprendere attivita' finalizzate a fornire le conoscenze di base nel settore indicato, nonche' un'adeguata preparazione sulle problematiche generali dei settori forestale ed ambientale, prevede attivita' di approfondimento di tematiche particolari, mediante la scelta di uno dei pacchetti formativi programmati dal corso di studio e comprendenti discipline degli SSD tabellari ed inerenti i diversi ambiti formativi previsti dalla classe 20.Il corso prevede, inoltre, l'obbligatorieta' di attivita' di laboratorio, di attivita' di campagna, di stages aziendali, di tirocini.Il corso di laurea fornisce le basi formative necessarie per l'accesso a specifiche lauree specialistiche.
 
Conoscenze
Occorre essere in possesso di un Diploma di Scuola Secondaria Superiore o di altro titolo conseguito all'estero, riconosciuto idoneo ai sensi della normativa vigente.
Lo studente deve essere in possesso o provvedere all'acquisizione di una adeguata preparazione iniziale riguardante conoscenze di base definite dal Regolamento Didattico di Corso di Laurea.
 
Sbocchi Professionali
I laureati in Scienze forestali ed ambientali potranno svolgere attivita' di gestione forestale e silvo- pastorale presso aziende pubbliche e private, enti parco, enti locali pubblici e privati; attivita' di monitoraggio, progettazione e pianificazione forestale, silvo- pastorale ed ambientale e saranno in grado di accedere a sbocchi professionali presso enti nazionali ed internazionali.
 
Prova Finale
Presentazione e discussione di una relazione scritta o elaborato tecnico o progettuale, su tematiche qualificanti il percorso formativo dello studente.