Scienze E Tecnologie Alimentari
Universita' Degli Studi Mediterranea Di Reggio Calabria
 
Facolta' Di Agraria
 
Scienze E Tecnologie Alimentari
 
Obiettivi del corso
Il corso di laurea in Scienze e Tecnologie alimentari ha l'obiettivo di formare figure professionali con un'adeguata padronanza di metodi e contenuti scientifici generali, in grado di recepire e gestire l'innovazione, adeguandosi all'evoluzione scientifica e tecnologica nell'ambito del settore alimentare.Conoscenze e abilita' che caratterizzano il profiloI laureati del corso di laurea in Scienze e Tecnologie alimentari dovranno:- possedere una adeguata conoscenza di base nei settori della matematica, fisica, informatica, chimica, biologia, orientate agli aspetti applicativi;- conoscere le metodiche disciplinari di indagine ed essere in grado di partecipare alla ricerca ed alla sperimentazione, nonche' di finalizzare le conoscenze alla soluzione dei molteplici problemi applicativi dei settori del sistema agroalimentare;- possedere conoscenze e competenze, anche operative e di laboratorio in uno o piu' comparti del settore agrario e in particolare nel comparto agroalimentare, con particolare riferimento alla tecnologia alimentare ed al controllo della qualita' e dell'igiene degli alimenti freschi e trasformati; all'elaborazione di piani di autocontrollo; alla gestione delle imprese di produzione, conservazione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti agroalimentari;- essere capaci di valutare l'impatto ambientale di piani ed opere propri del settore alimentare;- essere in grado di svolgere assistenza tecnica nei settori agrario e, soprattutto, agroalimentare;- conoscere i contesti aziendali ed i relativi aspetti economici, gestionali ed organizzativi propri dei settori agrario e, soprattutto, agroalimentare;- conoscere le responsabilita' professionali ed etiche;- possedere gli strumenti cognitivi di base per l'aggiornamento continuo delle proprie conoscenze;- essere in grado di utilizzare efficacemente, in forma scritta e orale, almeno una lingua dell'Unione Europea, oltre l'italiano, nell'ambito specifico di competenza e per lo scambio di informazioni generali;- possedere adeguate competenze e strumenti per la comunicazione e la gestione dell'informazione;- essere capaci di lavorare in gruppo, di operare con definiti gradi di autonomia e di inserirsi prontamente negli ambienti di lavoro.
 
Conoscenze
Occorre essere in possesso di un Diploma di Scuola Secondaria Superiore o di altro titolo conseguito all'estero, riconosciuto idoneo ai sensi della normativa vigente.
Lo studente deve essere in possesso o provvedere all'acquisizione di una adeguata preparazione iniziale riguardante conoscenze di base definite dal Regolamento Didattico di Corso di Laurea.
 
Sbocchi Professionali
I laureati di questo corso di studio potranno svolgere attivita' professionali nei comparti agrario e soprattutto agroalimentare, in ambito pubblico e privato. Rientrano nelle competenze e possibili impieghi del laureato:- la conduzione, consulenza e direzione di aziende che operano nei settori della produzione, trasformazione, commercializzazione e conservazione dei prodotti alimentari;- la valutazione della qualita' e degli aspetti igienico- sanitari dei prodotti finiti;- la gestione delle linee di produzione e l'ausilio alla progettazione di impianti del settore;- l'impiego in servizi di assistenza e divulgazione tecnica del settore agroalimentare;- la conduzione, consulenza e direzione della ristorazione collettiva e della grande distribuzione;- l'impiego mediante concorso nell'Amministrazione pubblica.
 
Prova Finale
Presentazione e discussione di una relazione scritta o elaborato tecnico o progettuale, su tematiche qualificanti il percorso formativo dello studente.