Home - Universita - Universita' Degli Studi Mediterranea Di Reggio Calabria - Facolta - Produzione Animale In Area Mediterranea
 
Produzione Animale In Area Mediterranea
Universita' Degli Studi Mediterranea Di Reggio Calabria
 
Facolta' Di Agraria
 
Produzione Animale In Area Mediterranea
 
Obiettivi del corso
La formazione e' orientata a fornire conoscenze e competenze operative di laboratorio e professionali nell'ambito dei sistemi agro- zootecnici e delle relative filiere produttive, con particolare riferimento agli aspetti quantitativi e qualitativi delle produzioni zootecniche che piu' caratterizzano il bacino del mediterraneo. L'interazione clima, terreno, pianta, animale, consente proiezioni economiche ottimali sia per allevamenti intensivi consolidati che per sistemi di conduzione estensiva e allevamenti alternativi.Conoscenze e abilita' che caratterizzano il profilo- conoscenze mirate dei settori della matematica, fisica, informatica, chimica e biologia finalizzate ad aspetti applicativi;- conoscenze e competenze specifiche del settore delle produzioni animali e delle filiere agro- zootecniche, con particolare attenzione alle tecniche agronomiche e colturali per la zootecnia, alle tecniche di produzione di alimenti zootecnici in sistemi terrestri e acquatici, ai processi di lavorazione, di condizionamento e di valutazione dei prodotti zootecnici;- conoscenze teoriche, operative e di laboratorio con particolare riferimento agli aspetti quanti- qualitativi, igienici e di sostenibilita' delle produzioni e degli alimenti zootecnici;- comprensione di problemi relativi all'ambiente, al territorio rurale, alla stima dei beni fondiari, alla stima dei mezzi tecnici, degli impianti e dei prodotti di prevalente interesse zootecnico;- capacita' di svolgimento di compiti tecnici, gestionali e di supporto in attivita' produttive e tecniche in laboratori e servizi di strutture pubbliche e private nel settore agro- zootecnico;- adeguate conoscenze per la gestione e l'organizzazione delle imprese agro- zootecniche;- conoscenza di almeno una lingua della U.E.,oltre l'italiano.
 
Conoscenze
Occorre essere in possesso di un Diploma di Scuola Secondaria Superiore o di altro titolo conseguito all'estero, riconosciuto idoneo ai sensi della normativa vigente.
Lo studente deve essere in possesso o provvedere all'acquisizione di una adeguata preparazione iniziale riguardante conoscenze di base definite dal Regolamento Didattico di Corso di Laurea.
 
Sbocchi Professionali
Il laureato in Produzione Animale in Area Mediterranea puo':- accedere ai ruoli tecnici di istituzioni pubbliche (Ministeri, Regioni, Enti di Ricerca, Enti di Sviluppo Agricolo, ecc.), privati e di imprese;- trovare impiego presso istituzioni internazionali (FAO, ONU, U.E., ecc.);- accedere ai servizi nazionali e regionali per la salvaguardia dell'ambiente e del territorio (Servizi Tecnici dello Stato, Agenzie Nazionali e Regionali per l'Ambiente, Centri di salvaguardia di specie animali in via di estinzione, Servizi Tecnici e Assessorati Regionali, provinciali e Comunali, Comunita' Montane, ecc.);- svolgere funzioni tecniche e gestionali nel settore della lavorazione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti di origine animale ;- svolgere attivita' tecniche e gestionali nelle imprese agro- zootecniche;- svolgere attivita' tecniche nella programmazione e la gestione delle risorse vegetali destinate all'alimentazione degli animali da allevamento e di interesse faunistico;- gestire le attivita' faunistiche finalizzate all'allevamento e alla protezione di specie selvatiche in ambiente forestale, parchi e oasi ecologiche;- svolgere attivita' tecniche e di gestione nelle attivita' di produzione e di servizi per la zootecnia (selezione, controlli funzionali, ecc);- svolgere attivita' di consulenza alle imprese agro- zootecniche e zoo- industriali;- svolgere attivita' tecniche di supporto alla protezione ambientale e alla gestione dei parchi;- svolgere attivita' tecniche inerenti il controllo e la certificazione delle qualita' e dei processi dei prodotti zootecnici e zooindustriali- svolgere mansioni nell'organizzazione della distribuzione e del marketing dei prodotti di origine animale.
 
Prova Finale
Presentazione e discussione di una relazione scritta o elaborato tecnico o progettuale, su tematiche qualificanti il percorso formativo dello studente.