Home - Universita - Universita' Degli Studi Mediterranea Di Reggio Calabria - Facolta - Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Ambientale
Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Ambientale
Universita' Degli Studi Mediterranea Di Reggio Calabria
Facolta' Di Architettura
Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Ambientale
Obiettivi del corso
Gli obiettivi formativi del Corso di Laurea in “Pianificazione Territoriale, Urbanistica e Ambientale” sono finalizzati alla preparazione di una figura culturale e professionale compiuta, in possesso delle seguenti conoscenze e capacita':-conoscenze di base per analizzare i processi di trasformazione della citta', del territorio e dell'ambiente;-conoscenza delle teorie, dei metodi e delle tecniche di analisi delle forme, delle strutture e delle relazioni funzionali dell'ambiente fisico e dei suoi processi evolutivi;-conoscenze di base relative alle teorie e tecniche della pianificazione e della progettazione urbanistica, territoriale e ambientale;-capacita' di analizzare, assemblare e gestire piani e progetti complessi e programmi di opere pubbliche;-conoscenze di base per valutare gli effetti delle azioni di pianificazione sul contesto insediativo, ambientale, paesaggistico, sociale ed economico;-capacita' di comunicare efficacemente, in forma scritta e orale, in almeno una lingua dell'Unione Europea, oltre l'italiano.
Conoscenze
Occorre essere in possesso di un Diploma di Scuola Secondaria Superiore o di altro titolo conseguito all'estero, riconosciuto idoneo ai sensi della normativa vigente.
Lo studente deve essere in possesso o provvedere all'acquisizione di una adeguata preparazione iniziale riguardante conoscenze di base definite dal Regolamento Didattico di Corso di Laurea.
Lo studente deve essere in possesso o provvedere all'acquisizione di una adeguata preparazione iniziale riguardante conoscenze di base definite dal Regolamento Didattico di Corso di Laurea.
Sbocchi Professionali
I laureati in Pianificazione Territoriale, Urbanistica e Ambientale potranno svolgere attivita' professionali nell'ambito dell'analisi delle strutture urbane, territoriali e ambientali; concorrendo e collaborando all'elaborazione di atti di pianificazione, programmazione, gestione e valutazione; contribuendo alla definizione di strategie delle amministrazioni, istituzioni e imprese con riferimento al recupero, valorizzazione e trasformazione della citta', del territorio e dell'ambiente. Gli ambiti di riferimento potranno essere la libera professione, noncha'© le attivita' presso le istituzioni e gli enti pubblici e privati operanti per la trasformazione ed il governo della citta', del territorio e dell'ambiente (enti istituzionali, aziende pubbliche e private, studi professionali, societa' di promozione e progettazione).
Prova Finale
La prova finale consiste in un esame finale, o nella stesura di un tema o relazione, o nella discussione di un elaborato compilativo o progettuale da svolgersi secondo le modalita' definite nel Regolamento del Corso di Laurea.
- Scuole Abruzzo
- Scuole Basilicata
- Scuole Calabria
- Scuole Campania
- Scuole Emilia Romagna
- Scuole Friuli Venezia Giulia
- Scuole Lazio
- Scuole Liguria
- Scuole Lombardia
- Scuole Marche
- Scuole Molise
- Scuole Piemonte
- Scuole Puglia
- Scuole Sardegna
- Scuole Sicilia
- Scuole Toscana
- Scuole Trentino Alto Adige
- Scuole Umbria
- Scuole Valle D'aosta
- Scuole Veneto
