Scienze Motorie
Universita' Degli Studi Magna Graecia Di Catanzaro
 
Facolta' Di Medicina E Chirurgia
 
Scienze Motorie
 
Obiettivi del corso
Il Corso e' finalizzato all'acquisizione di adeguate conoscenze di metodi e contenuti culturali, scientifici e professionali, ed in particolare il laureato in Scienze Motorie deve:
-possedere adeguate competenze relative alla comprensione, alla progettazione, alla conduzione e alla gestione di attivita' motorie a carattere educativo, adattativo, ludico o sportivo, finalizzandole allo sviluppo, al mantenimento e al recupero delle capacita' motorie e del benessere psicofisico ad esse correlato;
-possedere adeguate competenze e strumenti per la comunicazione e la gestione dell'informazione;
-essere capace di lavorare in gruppo, di operare con definiti gradi di autonomia e di inserirsi prontamente negli ambienti di lavoro;
-essere in grado di utilizzare efficacemente, in forma scritta e orale, almeno una lingua dell'Unione Europea, oltre l'italiano, nell'ambito specifico di competenza e nello scambio di informazioni generali.
Per il conseguimento dei fini indicati, l'ordinamento del Corso di Laurea in Scienze motorie:
-comprende, sia nei loro aspetti di base sia attraverso discipline caratterizzate in relazione agli specifici obiettivi del corso, insegnamenti e attivita' negli ambiti biomedico, psicopedagogico e organizzativo;
-si caratterizza ulteriormente attraverso gli insegnamenti direttamente riferiti alle attivita' motorie e sportive;
-prevede, in relazione a obiettivi specifici, l'approfondimento di alcuni tra gli insegnamenti e le attivita' indicate, con tirocini formativi presso impianti e organizzazioni sportive, aziende, strutture pubbliche e private e laboratori, preventivamente accreditate dall'Ateneo, oltre a stages presso altre universita' italiane ed estere, anche nel quadro di accordi internazionali
 
Conoscenze
Si e' ammessi al Corso di Laurea in Scienze Motorie se si e' in possesso della licenza di Scuola Media Superiore o di altro titolo equipollente conseguito all'estero. Sono indispensabili per la frequenza al Corso, conoscenze nell'ambito della Lingua Italiana, delle Scienze Biologiche, Fisiche e Matematiche, che possono essere accertate mediante test ingresso. Tutti gli studenti che hanno superato l'esame di ammissione al Corso di Laurea, rispondendo pero' in maniera insufficiente ad uno o piu' dei singoli argomenti su citati, sono ammessi con un debito formativo, per una o piu' delle discipline in questione, che sono tenuti a sanare prima di sostenere gli esami del 1 anno, mediante attivita' didattiche propedeutiche o percorsi di autoapprendimento che saranno svolti nel primo anno di corso e che dovranno essere obbligatoriamente seguiti dagli studenti in debito.
 
Sbocchi Professionali
I laureati in Scienze Motorie svolgeranno attivita' professionali nel campo dell'educazione motoria e sportiva nelle strutture pubbliche e private, nelle organizzazioni sportive e dell'associazionismo ricreativo e sociale.
 
Prova Finale
Per il conseguimento del diploma di Laurea in Scienze Motorie, lo studente deve elaborare e discutere una dissertazione scritta in una disciplina a sua scelta tra quelle offerte nel corso di studi.