Home - Universita - Universita' Degli Studi Insubria Varese - Como - Facolta - Corso Di Laurea In Tecniche Di Fisiopatologia Cardiocircolatoria E Perfusione Cardiovascolare (abilitante Alla Professione Sanitaria Di Tecnico Di Fisiopatologia Cardiocircolatoria E Perfusione Cardiovascolare)
 
Corso Di Laurea In Tecniche Di Fisiopatologia Cardiocircolatoria E Perfusione Cardiovascolare (abilitante Alla Professione Sanitaria Di Tecnico Di Fisiopatologia Cardiocircolatoria E Perfusione Cardiovascolare)
Universita' Degli Studi Insubria Varese - Como
 
Facolta' Di Medicina E Chirurgia
 
Corso Di Laurea In Tecniche Di Fisiopatologia Cardiocircolatoria E Perfusione Cardiovascolare (abilitante Alla Professione Sanitaria Di Tecnico Di Fisiopatologia Cardiocircolatoria E Perfusione Cardiovascolare)
 
Obiettivi del corso
Gli obiettivi formativi sono:
- Conseguire un'adeguata preparazione nelle discipline di base al fine di conoscere e comprendere i piu' rilevanti elementi che sono alla base dei processi fisiologici e patologici ai quali e' rivolto il proprio intervento professionale;
- Conoscere i principi bioetica generali, quelli deontologici, giuridici e medico legali della professione;
- Garantire la corretta applicazione delle prescrizioni diagnostiche e terapeutiche;
- Agire sia individualmente sia in collaborazione con gli altri operatori sanitari, avvalendosi, ove necessario, dell'opera del personale di supporto;
- Contribuire alla formazione del personale di supporto;
- Concorrere direttamente all'aggiornamento relativo al proprio profilo professionale e alla ricerca;
- Acquistare la capacita' di lavorare in gruppo e di integrarsi con le altre professioni sanitarie;
- Utilizzare almeno una lingua dell'Unione Europea, oltre l'italiano, nell'ambito specifico di competenza e per lo scambio di informazioni generali.
Particolare rilievo, come parte integrante e qualificante della formazione professionale, riveste l'attivita' formativa pratica e di tirocinio, corrispondente alle norme definite a livello europeo, svolta con la supervisione e la guida di tutori professionali appositamente assegnati, coordinata da un docente appartenente al piu' elevato livello formativo del profilo professionale.
 
Conoscenze
diploma quinquennale di scuola secondaria superiore
 
Sbocchi Professionali
strutture sanitarie pubbliche e private
 
Prova Finale
redazione e discussione di un elaborato e nella dimostrazione di capacita' relative alla pratica tecnica