Home - Universita - Universita' Degli Studi Insubria Varese - Como - Facolta - Corso Di Laurea In Scienze E Tecnologie Dell'informazione
Corso Di Laurea In Scienze E Tecnologie Dell'informazione
Universita' Degli Studi Insubria Varese - Como
Facolta' Di Scienze Matematiche Fisiche E Naturali
Corso Di Laurea In Scienze E Tecnologie Dell'informazione
Obiettivi del corso
Il corso ha come finalita' la preparazione di laureati che possiedano ampie competenze informatiche con particolare riguardo alla progettazione, sviluppo e gestione di sistemi informatici e reti di calcolatori in una vasta gamma di domini di applicazione. I laureati avranno inoltre acquisito competenze in ambito fisico e matematico, possiederanno specifiche conoscenze riguardanti i linguaggi di programmazione ed i sistemi per il trattamento delle informazioni. Piu' specificatamente, il corso di Laurea in Scienze e Tecnologie dell'Informazione ha l'obiettivo di fornire ai laureati:
- una preparazione di base completa sugli aspetti tecnologici e teorici dell'informatica
- una preparazione completa sugli aspetti piu' moderni dell'informatica quali ad esempio quelli relativi a internet
- gli strumenti e la flessibilita' necessaria per restare al passo con le continue evoluzioni della tecnologia informatica
- conoscenze in discipline economiche e linguistiche che permettano un rapido inserimento nel mondo del lavoro che e' in fase di rapida globalizzazione
Il corso di laurea e' articolato in un primo anno inteso a fornire una preparazione di base e un biennio di carattere professionalizzante. Il corso prevede una didattica teorico- pratica (lezioni in aula supportate da strumenti audio- visivi multimediali, esercitazioni di laboratorio in piccoli gruppi, progetti individuali supportati da tutor) e la possibilita' di svolgere periodi di tirocinio presso aziende. Ad integrazione di tali forme didattiche possono essere previste attivita' di didattica a distanza e laboratori per l'auto- apprendimento.
Ogni anno di corso e' articolato in due semestri. Gli insegnamenti sono organizzati in corsi. Ogni corso puo' comprendere, oltre alle ore di lezione, attivita' di laboratorio e da luogo a crediti formativi universitari.
- una preparazione di base completa sugli aspetti tecnologici e teorici dell'informatica
- una preparazione completa sugli aspetti piu' moderni dell'informatica quali ad esempio quelli relativi a internet
- gli strumenti e la flessibilita' necessaria per restare al passo con le continue evoluzioni della tecnologia informatica
- conoscenze in discipline economiche e linguistiche che permettano un rapido inserimento nel mondo del lavoro che e' in fase di rapida globalizzazione
Il corso di laurea e' articolato in un primo anno inteso a fornire una preparazione di base e un biennio di carattere professionalizzante. Il corso prevede una didattica teorico- pratica (lezioni in aula supportate da strumenti audio- visivi multimediali, esercitazioni di laboratorio in piccoli gruppi, progetti individuali supportati da tutor) e la possibilita' di svolgere periodi di tirocinio presso aziende. Ad integrazione di tali forme didattiche possono essere previste attivita' di didattica a distanza e laboratori per l'auto- apprendimento.
Ogni anno di corso e' articolato in due semestri. Gli insegnamenti sono organizzati in corsi. Ogni corso puo' comprendere, oltre alle ore di lezione, attivita' di laboratorio e da luogo a crediti formativi universitari.
Conoscenze
Il corso di laurea in Scienze e Tecnologie dell'informazione si rivolge a studenti che abbiano interessi prevalentemente scientifici e attitudine alla comprensione di problemi e alla loro soluzione. Non e' comunque richiesto un forte background nelle discipline matematiche.
Sbocchi Professionali
I laureati in Scienze e tecnologie dell'informazione avranno un ampio spettro di possibilita' di impiego in pressochi' tutti i settori produttivi oltre che nelle aziende di tipo informatico. In particolare le figure professionali obiettivo del corso di laurea in Scienze e Tecnologie dell'informazione sono: creatori di siti web, gestori di siti web, progettisti/gestori di reti locali, amministratori di basi di dati, analisti/programmatori software, consulenti per la formazione tecnologica di alto livello
Prova Finale
L'esame di laurea consistera' nella discussione dell'elaborato finale preparato dallo studente. Tale elaborato deve essere relativo ad un progetto di ricerca o sviluppo svolto in autonomia dallo studente presso imprese o laboratori di ricerca; l'elaborato dovra' documentare gli eventuali risultati innovativi di ricerca ottenuti e/o gli aspetti progettuali e realizzativi del progetto nonche' i collegamenti del lavoro svolto con lo stato attuale delle conoscenze nel settore dell'informatica.
- Scuole Abruzzo
- Scuole Basilicata
- Scuole Calabria
- Scuole Campania
- Scuole Emilia Romagna
- Scuole Friuli Venezia Giulia
- Scuole Lazio
- Scuole Liguria
- Scuole Lombardia
- Scuole Marche
- Scuole Molise
- Scuole Piemonte
- Scuole Puglia
- Scuole Sardegna
- Scuole Sicilia
- Scuole Toscana
- Scuole Trentino Alto Adige
- Scuole Umbria
- Scuole Valle D'aosta
- Scuole Veneto