Home - Universita - Universita' Degli Studi Insubria Varese - Como - Facolta - Corso Di Laurea In Scienze Della Comunicazione
 
Corso Di Laurea In Scienze Della Comunicazione
Universita' Degli Studi Insubria Varese - Como
 
Facolta' Di Scienze Matematiche Fisiche E Naturali
 
Corso Di Laurea In Scienze Della Comunicazione
 
Obiettivi del corso
Il Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione fornisce le conoscenze
delle teorie, dei metodi, delle tecnologie e degli strumenti della
comunicazione, insieme con la cultura di base umanistica e
scientifico- tecnologica necessaria al laureato per operare nella moderna
Societa' dell'Informazione.
Il curriculum prevede:
- una preparazione di base nelle diverse aree della comunicazione
vista nei suoi vari aspetti teorici e pragmatici;
- conoscenze piu' approfondite in alcune aree della comunicazione
linguistica, culturale, scientifica e delle relazioni pubbliche;
- adeguate conoscenze linguistiche sia nella lingua Italiana che in
due lingue straniere;
- adeguate conoscenze e capacita' informatiche e di comunicazione
telematica;
- conoscenze integrative in ambito economico e normativo con
particolare riferimento al settore della comunicazione;
- abilita' per gestire i processi di comunicazione esterna ed interna
di imprese ed enti pubblici e privati e capacita' di lavorare in gruppo,
di operare con un buon grado di autonomia e di inserirsi prontamente
negli ambienti di lavoro.
 
Conoscenze
Fatti salvi i requisiti previsti dalla normativa vigente, il Corso di Laurea non prevede alcuna limitazione per l'accesso
 
Sbocchi Professionali
I laureati saranno capaci di operare professionalmente, come addetti o
come consulenti, nelle relazioni interne ed esterne di aziende ed
organizzazioni pubbliche e private, nell'industria culturale,
editoriale, giornalistica e telematica, nel marketing, nello spettacolo
e nelle reti radio- televisive, nelle attivita' editoriali e di
informazione, nel campo dei beni e dei servizi culturali in musei,
biblioteche, mediateche, come esperti di programmi, di palinsesti, di
gestione di immagini, di comunicazioni visive, di interfacce, di
multimedialita', di pubblicita', di eventi comunicativi e sociali.
 
Prova Finale
La prova finale consiste nella presentazione, con discussione, di una relazione scritta individuale su un attivita' di progetto svolto sotto la guida di un supervisore, anche come tirocinio.