Home - Universita - Universita' Degli Studi Insubria Varese - Como - Facolta - Corso Di Laurea In Matematica
Corso Di Laurea In Matematica
Universita' Degli Studi Insubria Varese - Como
Facolta' Di Scienze Matematiche Fisiche E Naturali
Corso Di Laurea In Matematica
Obiettivi del corso
Il corso di laurea in Matematica ha come principale obiettivo formativo quello di assicurare ai laureati un adeguato livello di conoscenze culturali nel campo della matematica.
In particolare la laurea in Matematica, attraverso l'offerta formativa, forma laureati:
-con buone conoscenze di base nell'area della matematica;
-con conoscenze nel campo dell'informatica, con particolare riguardo agli aspetti computazionali, teorici, di calcolo simbolico e del trattamento dei dati;
-con una sufficiente conoscenza di una lingua dell'Unione Europea, oltre l'italiano, sia in forma scritta che orale, specificatamente nell'ambito della comunicazione scientifica;
-con adeguate competenze e strumenti per la comunicazione e la gestione dell'informazione e inoltre una capacita' di lavorare in gruppo, di operare con definiti gradi di autonomia e di inserirsi prontamente negli ambienti di lavoro.
A tale scopo gli insegnamenti previsti:
-comprendono attivita' finalizzate all'acquisizione delle conoscenze fondamentali nei vari campi della matematica, nonche' di metodi propri della matematica nel suo complesso, con attivita' formative caratterizzate da un particolare rigore logico e da un elevato livello di astrazione.
-prevedono una congrua attivita' formativa nel campo dell'informatica, con particolare riguardo agli aspetti computazionali simbolici e numerici.
-prevedono lo studio di una lingua straniera.
In particolare la laurea in Matematica, attraverso l'offerta formativa, forma laureati:
-con buone conoscenze di base nell'area della matematica;
-con conoscenze nel campo dell'informatica, con particolare riguardo agli aspetti computazionali, teorici, di calcolo simbolico e del trattamento dei dati;
-con una sufficiente conoscenza di una lingua dell'Unione Europea, oltre l'italiano, sia in forma scritta che orale, specificatamente nell'ambito della comunicazione scientifica;
-con adeguate competenze e strumenti per la comunicazione e la gestione dell'informazione e inoltre una capacita' di lavorare in gruppo, di operare con definiti gradi di autonomia e di inserirsi prontamente negli ambienti di lavoro.
A tale scopo gli insegnamenti previsti:
-comprendono attivita' finalizzate all'acquisizione delle conoscenze fondamentali nei vari campi della matematica, nonche' di metodi propri della matematica nel suo complesso, con attivita' formative caratterizzate da un particolare rigore logico e da un elevato livello di astrazione.
-prevedono una congrua attivita' formativa nel campo dell'informatica, con particolare riguardo agli aspetti computazionali simbolici e numerici.
-prevedono lo studio di una lingua straniera.
Conoscenze
Conoscenze elementari di matematica di base.
Sbocchi Professionali
I laureati del corso di laurea in Matematica potranno svolgeranno attivita' professionali nel campo della diffusione della cultura scientifica, noncha'© del supporto modellistico- matematico e computazionale ad attivita' dell'industria, della finanza e dei servizi, e nella pubblica amministrazione.
Il Corso di Laurea si articola in due curricula, Generale ed Applicativo.
L'offerta formativa del curriculum Generale intende potenziare principalmente le conoscenze nell'ambito della matematica classica (analisi, algebra e geometria) e moderna (probabilita', statistica, modellistica ecc…) ed e' rivolta specialmente agli studenti che intendono proseguire i loro studi con una laurea specialistica. L'offerta formativa del curriculum Applicativo risponde all'esigenza di una piu' immediata applicazione degli strumenti matematici. A questo scopo vengono approfondite le conoscenze nei settori della probabilita', statistica, informatica, analisi numerica con particolare riguardo alle applicazioni di tali metodologie sia in campo fisico, informatico e economico- finanziario. Questo curriculum si rivolge quindi prevalentemente a studenti che intendono avere un piu' precoce inserimento lavorativo.
Il Corso di Laurea si articola in due curricula, Generale ed Applicativo.
L'offerta formativa del curriculum Generale intende potenziare principalmente le conoscenze nell'ambito della matematica classica (analisi, algebra e geometria) e moderna (probabilita', statistica, modellistica ecc…) ed e' rivolta specialmente agli studenti che intendono proseguire i loro studi con una laurea specialistica. L'offerta formativa del curriculum Applicativo risponde all'esigenza di una piu' immediata applicazione degli strumenti matematici. A questo scopo vengono approfondite le conoscenze nei settori della probabilita', statistica, informatica, analisi numerica con particolare riguardo alle applicazioni di tali metodologie sia in campo fisico, informatico e economico- finanziario. Questo curriculum si rivolge quindi prevalentemente a studenti che intendono avere un piu' precoce inserimento lavorativo.
Prova Finale
Relazione e/o tesina
- Scuole Abruzzo
- Scuole Basilicata
- Scuole Calabria
- Scuole Campania
- Scuole Emilia Romagna
- Scuole Friuli Venezia Giulia
- Scuole Lazio
- Scuole Liguria
- Scuole Lombardia
- Scuole Marche
- Scuole Molise
- Scuole Piemonte
- Scuole Puglia
- Scuole Sardegna
- Scuole Sicilia
- Scuole Toscana
- Scuole Trentino Alto Adige
- Scuole Umbria
- Scuole Valle D'aosta
- Scuole Veneto