Home - Universita - Universita' Degli Studi Insubria Varese - Como - Facolta - Corso Di Laurea In Informatica
Corso Di Laurea In Informatica
Universita' Degli Studi Insubria Varese - Como
Facolta' Di Scienze Matematiche Fisiche E Naturali
Corso Di Laurea In Informatica
Obiettivi del corso
Il Corso di Laurea in Inforamtica fornisce le conoscenze dei metodi e delle tecniche per lo sviluppo dei sistemi e delle applicazioni informatiche e telematiche, insieme alla cultura di base necessaria al laureato per adeguarsi alla evoluzione della disciplina.
Il curriculum prevede:
- una preparazione di base nella conoscenza del metodo scientifico, nella capacita' di anlizzare problemi e sviluppare modelli, e nell'uso degli strumenti matematici di supporto alle competenze informatiche;
- conoscenze piu' approdfondite nei vari settori dell'informatica e delle telecomunicazioni, mirate al loro utilizzo nella progettazione, sviluppo e gestione di sistemi informatici e di reti di calcolatori, con riguardo ad una vasta gamma di domini di applicazione;
- conoscenze integrative in ambito economico e aziendale con particolare riferimento al settore della tecnologia dell'informazione e della comunicazione
- adeguate conoscenze linguistiche in una lingua dell'Unione Europea, oltre l'italiano, nell'ambito specifico di competenza e per lo scambio di informazioni generali;
- capacita' di lavorare in gruppo, di operare con un buon grado di autonomia e di inserirsi prontamente negli ambienti di lavoro.
Il curriculum prevede:
- una preparazione di base nella conoscenza del metodo scientifico, nella capacita' di anlizzare problemi e sviluppare modelli, e nell'uso degli strumenti matematici di supporto alle competenze informatiche;
- conoscenze piu' approdfondite nei vari settori dell'informatica e delle telecomunicazioni, mirate al loro utilizzo nella progettazione, sviluppo e gestione di sistemi informatici e di reti di calcolatori, con riguardo ad una vasta gamma di domini di applicazione;
- conoscenze integrative in ambito economico e aziendale con particolare riferimento al settore della tecnologia dell'informazione e della comunicazione
- adeguate conoscenze linguistiche in una lingua dell'Unione Europea, oltre l'italiano, nell'ambito specifico di competenza e per lo scambio di informazioni generali;
- capacita' di lavorare in gruppo, di operare con un buon grado di autonomia e di inserirsi prontamente negli ambienti di lavoro.
Conoscenze
Fatti salvi i requisiti previsti dalla normativa vigente, il corso di laurea non prevede alcuna limitazione all'accesso.
Sbocchi Professionali
I laureati in Informatica fanno un ampio spettro di possibilita' di impiego in pressochi' tutti i settori produttivi oltre che nelle aziende di tipo informatico. Gli sbocchi professionali del Corso di Laurea in Inforamtica riguardano infatti sia gli aspetti tradizionali sia quelli piu' innovativi dell'Inforamtica. Tra i primi si possono annoverare, ad esempio, lo sviluppo e la manutenzione del software, la realizzazione e l'amministrazione di sistemi informativi, di basi di dati e di reti locali, l'introduzione dell'informatica come strumento di controllo delle attivita' e dei processi produttvi, la diffusione della cultura inforamtica. Gli aspetti piu' innovativi, per lo piu' legati alla sempre piu' stretta convergenza tra informatica e telcomunicazioni, riguardano attivita' quali la progettazione e la gestione di sitemi distribuiti e multimediali, lo sviluppo e la gestione di sisti WEB, l'automazione dei servizi in enti pubblici e privati, la realizzazione e la gestione di servizi avanzati intelligenti.
Prova Finale
La prova finale consiste nella presentazione, con discussione, di una relazione scritta individuale su un attivita' di progetto svolto sotto la guida di un supervisore, anche come tirocinio.
- Scuole Abruzzo
- Scuole Basilicata
- Scuole Calabria
- Scuole Campania
- Scuole Emilia Romagna
- Scuole Friuli Venezia Giulia
- Scuole Lazio
- Scuole Liguria
- Scuole Lombardia
- Scuole Marche
- Scuole Molise
- Scuole Piemonte
- Scuole Puglia
- Scuole Sardegna
- Scuole Sicilia
- Scuole Toscana
- Scuole Trentino Alto Adige
- Scuole Umbria
- Scuole Valle D'aosta
- Scuole Veneto