Home - Universita - Universita' Degli Studi Insubria Varese - Como - Facolta - Corso Di Laurea In Economia E Amministrazione Delle Imprese
Corso Di Laurea In Economia E Amministrazione Delle Imprese
Universita' Degli Studi Insubria Varese - Como
Facolta' Di Economia
Corso Di Laurea In Economia E Amministrazione Delle Imprese
Obiettivi del corso
In un contesto economico caratterizzato da un sempre piu' accentuato processo di globalizzazione e di crescente innovazione diviene essenziale formare quadri dirigenti in grado di sviluppare la propria capacita' di adattamento ai cambiamenti. Per raggiungere questo obiettivo il corso di laurea proposto concilia l'esigenza di una preparazione di base interdisciplinare e di una preparazione specialistica per un rapido inserimento nel mondo dell'azienda. Il corso di laurea progettato e' orientato a formare professionisti in grado di soddisfare le aspettative delle aziende operanti in diversi contesti economici, fornendo competenze specialistiche unite a una solida base culturale comune.
In particolare, si intende formare figure professionali in grado di svolgere funzioni manageriali o imprenditoriali nelle aziende, nelle istituzioni finanziarie e nelle libere professioni dell'area economica.
Il corso di laurea e' rivolto a studenti provenienti da ogni ordine di scuola secondaria, interessati ad una formazione economico- aziendale di base integrata, inclini ad un proficuo confronto con materie e metodologie di studio direttamente correlate alla comprensione delle problematiche economico- gestionali d'azienda e delle libere professioni a supporto della gestione aziendale.
I crediti a disposizione della Facolta' (crediti per ambito di sede), verranno coperti attingendo in via prevalente dai settori scientifico disciplinari SECS- P/07, SECS- P/11, IUS/01, IUS/17, in quanto quelli in grado di caratterizzare il profilo formativo in modo coerente rispetto agli obiettivi del corso di studio.
In particolare, si intende formare figure professionali in grado di svolgere funzioni manageriali o imprenditoriali nelle aziende, nelle istituzioni finanziarie e nelle libere professioni dell'area economica.
Il corso di laurea e' rivolto a studenti provenienti da ogni ordine di scuola secondaria, interessati ad una formazione economico- aziendale di base integrata, inclini ad un proficuo confronto con materie e metodologie di studio direttamente correlate alla comprensione delle problematiche economico- gestionali d'azienda e delle libere professioni a supporto della gestione aziendale.
I crediti a disposizione della Facolta' (crediti per ambito di sede), verranno coperti attingendo in via prevalente dai settori scientifico disciplinari SECS- P/07, SECS- P/11, IUS/01, IUS/17, in quanto quelli in grado di caratterizzare il profilo formativo in modo coerente rispetto agli obiettivi del corso di studio.
Conoscenze
Non e' prevista alcuna limitazione. Potra' essere svolta una prova di verifica delle competenze matematiche, intesa a precisare i bisogni formativi dello studente.
Sbocchi Professionali
I laureati svolgeranno attivita' professionali nelle aziende, dove potranno svolgere funzioni manageriali o imprenditoriali, nelle pubbliche amministrazioni e nelle libere professioni dell'area economica.
Prova Finale
La prova finale consiste nella discussione orale di un breve elaborato relativo all'esperienza dello stage, o all'approfondimento di un tema trattato nei corsi.
- Scuole Abruzzo
- Scuole Basilicata
- Scuole Calabria
- Scuole Campania
- Scuole Emilia Romagna
- Scuole Friuli Venezia Giulia
- Scuole Lazio
- Scuole Liguria
- Scuole Lombardia
- Scuole Marche
- Scuole Molise
- Scuole Piemonte
- Scuole Puglia
- Scuole Sardegna
- Scuole Sicilia
- Scuole Toscana
- Scuole Trentino Alto Adige
- Scuole Umbria
- Scuole Valle D'aosta
- Scuole Veneto