Home - Universita - Universita' Degli Studi Insubria Varese - Como - Facolta - Corso Di Laurea In Biotecnologie
Corso Di Laurea In Biotecnologie
Universita' Degli Studi Insubria Varese - Como
Facolta' Di Scienze Matematiche Fisiche E Naturali
Corso Di Laurea In Biotecnologie
Obiettivi del corso
Il Corso di Laurea in Biotecnologie ha la durata di tre anni e si pone come obiettivo formativo quello di fornire allo studente una adeguata conoscenza in campo scientifiche e la padronanza delle metodologie che lo qualifichino professionalmente nei settori di applicazione delle biotecnologie.
Le attivita' formative sono organizzate in modo che i Laureati abbiano :
-una buona conoscenza dei sistemi biologici in chiave molecolare e cellulare;
-le basi culturali e sperimentali delle tecniche multidisciplinari che caratterizzano l'operativita' biotecnologica per la produzione di beni e di servizi attraverso l'uso di sistemi biologici;
-familiarita' con il metodo scientifico e essere in grado di applicarlo con adeguata conoscenza delle normative e delle problematiche deontologiche e bioetiche;
-le capacita' di svolgere ruoli tecnici o professionali in diversi ambiti di applicazione delle biotecnologie, quali ad esempio gli ambiti industriale, biomolecolare, biomedico, nonche' nell'ambito della comunicazione scientifica;
-la capacita' di utilizzare almeno una lingua dell'Unione Europea oltre l'italiano;
-adeguate competenze e strumenti per la comunicazione e la gestione dell'informazione;
-la capacita' di stendere rapporti tecnico- scientifici e la capacita' di lavorare in team con buona autonomia operativa e decisionale.
Il Corso di Laurea si articola in piu' curricula, ognuno dei quali offre una preparazione piu' orientata a specifiche professionalita' oppure orientata ad una solida formazione di base aperta a successivi affinamenti.
Le attivita' formative prevedono un ampio spettro di discipline di base, di discipline caratterizzanti e di contesto nelle aree delle scienze economiche, giuridiche e sociali. Sono previsti insegnamenti nelle discipline: matematiche, informatiche e statistiche, fisiche, chimiche, biologiche, giuridiche ed economiche, oltre ad attivita' formative utili alla preparazione della prova finale e alla conoscenza della lingua straniera. Sono previste attivita' di stage/tirocinio e attivita' a scelta dallo studente.
Le attivita' formative sono organizzate in modo che i Laureati abbiano :
-una buona conoscenza dei sistemi biologici in chiave molecolare e cellulare;
-le basi culturali e sperimentali delle tecniche multidisciplinari che caratterizzano l'operativita' biotecnologica per la produzione di beni e di servizi attraverso l'uso di sistemi biologici;
-familiarita' con il metodo scientifico e essere in grado di applicarlo con adeguata conoscenza delle normative e delle problematiche deontologiche e bioetiche;
-le capacita' di svolgere ruoli tecnici o professionali in diversi ambiti di applicazione delle biotecnologie, quali ad esempio gli ambiti industriale, biomolecolare, biomedico, nonche' nell'ambito della comunicazione scientifica;
-la capacita' di utilizzare almeno una lingua dell'Unione Europea oltre l'italiano;
-adeguate competenze e strumenti per la comunicazione e la gestione dell'informazione;
-la capacita' di stendere rapporti tecnico- scientifici e la capacita' di lavorare in team con buona autonomia operativa e decisionale.
Il Corso di Laurea si articola in piu' curricula, ognuno dei quali offre una preparazione piu' orientata a specifiche professionalita' oppure orientata ad una solida formazione di base aperta a successivi affinamenti.
Le attivita' formative prevedono un ampio spettro di discipline di base, di discipline caratterizzanti e di contesto nelle aree delle scienze economiche, giuridiche e sociali. Sono previsti insegnamenti nelle discipline: matematiche, informatiche e statistiche, fisiche, chimiche, biologiche, giuridiche ed economiche, oltre ad attivita' formative utili alla preparazione della prova finale e alla conoscenza della lingua straniera. Sono previste attivita' di stage/tirocinio e attivita' a scelta dallo studente.
Conoscenze
Fatti salvi i requisiti previsti dalla normativa vigente, il Corso di Laurea non prevede alcuna limitazione per l'accesso
Sbocchi Professionali
Il corso di laurea in Biotecnologie offre una preparazione piu' orientata a specifiche professionalita' oppure orientata ad una solida formazione di base aperta a successivi affinamenti.
Prova Finale
La prova finale consiste nella presentazione, con discussione, di una relazione scritta individuale su un attivita' di progetto svolto sotto la guida di un supervisore, anche come tirocinio.
- Scuole Abruzzo
- Scuole Basilicata
- Scuole Calabria
- Scuole Campania
- Scuole Emilia Romagna
- Scuole Friuli Venezia Giulia
- Scuole Lazio
- Scuole Liguria
- Scuole Lombardia
- Scuole Marche
- Scuole Molise
- Scuole Piemonte
- Scuole Puglia
- Scuole Sardegna
- Scuole Sicilia
- Scuole Toscana
- Scuole Trentino Alto Adige
- Scuole Umbria
- Scuole Valle D'aosta
- Scuole Veneto