Home - Universita - Universita' Degli Studi G. D'annunzio Chieti - Pescara - Facolta - Laurea In Scienze E Tecniche Psicologiche
 
Laurea In Scienze E Tecniche Psicologiche
Universita' Degli Studi G. D'annunzio Chieti - Pescara
 
Facolta' Di Psicologia
 
Laurea In Scienze E Tecniche Psicologiche
 
Obiettivi del corso
I laureati nei corsi di laurea della classe devono:
- avere acquisito le conoscenze di base e caratterizzanti in diversi settori delle discipline psicologiche;
- avere acquisito adeguate conoscenze su metodi e procedure di indagine scientifica;
- avere acquisito competenze ed esperienze applicative;
- avere acquisito adeguate competenze e strumenti per la comunicazione e la gestione dell'informazione;
- avere acquisito adeguate abilita' nell'utilizzo, in forma scritta e orale, di almeno una lingua dell'Unione Europea, oltre l'italiano, nell'ambito specifico di competenza e per lo scambio di informazioni generali.
I laureati della classe potranno svolgere attivita' professionali in strutture pubbliche e private, nelle istituzioni educative, nelle imprese e nelle organizzazioni del terzo settore. I laureati della classe, sotto la supervisione di un laureato magistrale in psicologia, potranno svolgere attivita' in ambiti quali i servizi diretti alla persona, ai gruppi, alle organizzazioni e alle comunita' e per l'assistenza e la promozione della salute. Tali attivita' riguardano gli ambiti della valutazione psicometrica, psicosociali e dello sviluppo, nonche' gli ambiti della gestione delle risorse umane nelle diverse eta' della vita.
Ai fini indicati, i curricula dei corsi di laurea della classe:
- comprendono in ogni caso attivita' finalizzate all'acquisizione di fondamenti teorici e di elementi operativi: della psicologia generale, sociale e dello sviluppo; delle metodologie di indagine; dei metodi statistici e delle procedure informatiche per l'elaborazione dei dati; dei meccanismi psicofisiologici alla base del comportamento; delle dinamiche delle relazioni umane;
- prevedono in ogni caso corsi finalizzati a un adeguato inquadramento delle discipline psicologiche e cognitive nel contesto delle scienze naturali, di quelle umane e sociali;
- comprendono in ogni caso, tra le attivita' formative nei diversi settori disciplinari, seminari, attivita' di laboratorio, esperienze applicative, in situazioni reali o simulate, finalizzate all'acquisizione di competenze nelle metodiche sperimentali e nell'utilizzo di strumenti di indagine in ambito personale e sociale;
- includono attivita' con valenza di tirocinio formativo e di orientamento;
- includono non meno di 8 crediti a scelta dello studente.

Obiettivi formativi specifici del corso e descrizione del percorso formativo
Il corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche offre un curricolo unico, inteso a fornire le basi teoriche e metodologiche della formazione scientifica in ambito psicologico, supportandole con un adeguata formazione negli ambiti interdisciplinari piu' affini quali quello umanistico e biomedico.
Gli obiettivi formativi sono:
oacquisizione dei fondamenti teorici del sapere psicologico, sviluppati nei settori di base della psicologia generale, dello sviluppo e sociale, della psico- biologia e della psicometria;
oacquisizione delle nozioni caratterizzanti ciascun settore della psicologia, connesse sia agli avanzamenti nei settori di base che alle conoscenze degli aspetti applicativi negli ambiti della psicologia del lavoro, dinamica e clinica.
oadeguato inquadramento delle conoscenze psicologiche nel contesto delle scienze naturali, umane e sociali
oacquisizione delle procedure informatiche per l'elaborazione dei dati
opadroneggiamento degli elementi fondamentali delle tecniche di osservazione e analisi dei dati psicologici nonche' delle metodologie di indagine e di intervento
oacquisizione della capacita' di affrontare in modo critico le problematiche proposte e di comunicare efficacemente le proprie riflessioni al riguardo.
Ulteriore obiettivo formativo del corso e' anche l'esercizio delle abilita' di comprensione della lingua inglese e l'aquisizione di abilita' informatiche.
Tali obiettivi vengono perseguiti tramite un percorso formativo compatto, strutturato in 13 insegnamenti psicologici di cui 5 di base e 8 caratterizzanti impartiti in lezioni frontali per un totale di 104 CFU e in esercitazioni di laboratorio e attivita' di tirocinio per un totale di 16 CFU; in 2 insegnamenti in ambito umanistico per un totale di 18 CFU e in due insegnamenti di ambito biomedico per un totale di 18 CFU per un totale finale di 17 esami.
 
Conoscenze
Diploma di scuola media superiore. Si richiede una preparazione adeguata in ambito linguistico, logico- scientifico e culturale. Tale preparazione sara' soggetta a verifica. Le specifiche modalita' di verifica saranno demandate al regolamento didattico del corso di studio.
 
Sbocchi Professionali
I laureati della classe potranno acquisire competenze utili per una limitata professionalita' di operatore in campo psicologico. Tale professionalita' potra' essere esercitata sotto la direzione di uno psicologo professionista nelle istituzioni, nelle aziende pubbliche e private, nella scuola e nelle organizzazioni. Va sottolineato che l'orientamento prevalente negli ordini professionali della psicologia ritiene necessaria una formazione quinquennale per la preparazione di uno psicologo professionista. Pertanto il corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche e' soprattutto rivolto al proseguimento degli studi nel secondo livello di formazione offerto dalla laurea magistrale nella classe LM- 51.

Il corso prepara alle professioni di
  • Operatori socio- assistenziali e animatori per l'infanzia e la prima adolescenza
  • Tecnici del reinserimento e dell'integrazione sociale degli adulti
 
Prova Finale
La prova finale prevede la stesura di un elaborato individuale su una tematica scelta dallo studente. Tale elaborato consiste nell'analisi di alcuni articoli di ricerca o contributi teorici. L'elaborato sara' presentato a una commissione di laurea che provvedera' a valutarlo.