Home - Universita - Universita' Degli Studi G. D'annunzio Chieti - Pescara - Facolta - Corso Di Laurea In Economia Ambientale
Corso Di Laurea In Economia Ambientale
Universita' Degli Studi G. D'annunzio Chieti - Pescara
Facolta' Di Economia
Corso Di Laurea In Economia Ambientale
Obiettivi del corso
L'assetto multidisciplinare, che caratterizza l'offerta formativa del Corso di laurea in Economia Ambientale, permette di preparare laureati forniti di conoscenze metodologiche e tecniche di base negli ambiti disciplinari economico, aziendale, giuridico e matematico- statistico e di conoscenze specialistiche nell'ambito delle discipline dell'ambiente. Il Corso fornisce le competenze necessarie per l'analisi e la gestione di interventi, nei sistemi economici e nella realta' aziendali, focalizzati:
- alla tutela dell'ambiente secondo i principi dell'ecologia industriale e dello sviluppo sostenibile;
- alla capacita' di migliorare la qualita' della crescita economica e delle altre attivita' umane per migliorare la domanda di beni e servizi nell'ambito di un ambiente piu' pulito e piu' sano;
- alle competenze necessarie per svincolare gli impatti e il degrado ambientale dallo sviluppo economico e quindi migliroando l'efficienza ecologica dei cicli produttivi, riducendo l'uso delle risorse a parita' di beni e servizi prodotti, e di valore aggiunto;
- alla migliore sostenibilita'
- alla tutela dell'ambiente secondo i principi dell'ecologia industriale e dello sviluppo sostenibile;
- alla capacita' di migliorare la qualita' della crescita economica e delle altre attivita' umane per migliorare la domanda di beni e servizi nell'ambito di un ambiente piu' pulito e piu' sano;
- alle competenze necessarie per svincolare gli impatti e il degrado ambientale dallo sviluppo economico e quindi migliroando l'efficienza ecologica dei cicli produttivi, riducendo l'uso delle risorse a parita' di beni e servizi prodotti, e di valore aggiunto;
- alla migliore sostenibilita'
Conoscenze
Si richiede la provenienza dal Liceo Scientifico, dall'ITIS, dall'Istituto Nautico, dall'Istituto Agrario. Per chi ha altra formazione e' previsto un accertamento a carattere orientativo e non selettivo, mediante colloquio.
Sbocchi Professionali
I laureati in Economia Ambientale potranno svolgere la loro attivita' professionale nell'ambito delle strutture produttive pubbliche e private, presso gli organismi di controllo dell'ambiente e la pubblica amministrazione in cui sono richieste le seguenti competenze:
- attivita' di ricerca applicata svolte negli uffici di programmazione aventi responsabilita' a livello locale e nazionale, istituti di ricerca, uffici studi di istituti bancari e assicurativi, di associazioni di impresa e di organizzazioni internazionali;
- attivita' di messa in atto e di gestione delle politiche ambientali e territoriali nei ruoli della pubblica amministrazione e delle organizzazioni internazionali come la Unione Europea, l'OCSE, e l'ONU;
- attivita' di programmazione e di gestione sostenibile dei cicli produttivi;
- attivita' di certificazione ambientale.
- attivita' di ricerca applicata svolte negli uffici di programmazione aventi responsabilita' a livello locale e nazionale, istituti di ricerca, uffici studi di istituti bancari e assicurativi, di associazioni di impresa e di organizzazioni internazionali;
- attivita' di messa in atto e di gestione delle politiche ambientali e territoriali nei ruoli della pubblica amministrazione e delle organizzazioni internazionali come la Unione Europea, l'OCSE, e l'ONU;
- attivita' di programmazione e di gestione sostenibile dei cicli produttivi;
- attivita' di certificazione ambientale.
Prova Finale
Discussione di una relazione scritta, su:
1 - attivita' formative svolte presso enti esterni o imprese;
2 - argomento concordato su attivita' formative del corso di laurea.
1 - attivita' formative svolte presso enti esterni o imprese;
2 - argomento concordato su attivita' formative del corso di laurea.
- Scuole Abruzzo
- Scuole Basilicata
- Scuole Calabria
- Scuole Campania
- Scuole Emilia Romagna
- Scuole Friuli Venezia Giulia
- Scuole Lazio
- Scuole Liguria
- Scuole Lombardia
- Scuole Marche
- Scuole Molise
- Scuole Piemonte
- Scuole Puglia
- Scuole Sardegna
- Scuole Sicilia
- Scuole Toscana
- Scuole Trentino Alto Adige
- Scuole Umbria
- Scuole Valle D'aosta
- Scuole Veneto