Home - Universita - Universita' Degli Studi Di Verona - Facolta - Economia E Management Delle Imprese Di Servizi
Economia E Management Delle Imprese Di Servizi
Universita' Degli Studi Di Verona
Facolta' Di Economia
Economia E Management Delle Imprese Di Servizi
Obiettivi del corso
La laurea in Economia e Management delle Imprese di servizi consente di acquisire le competenze manageriali di guida e direzione dell'impresa, con particolare riferimento a quelle che operano nel variegato settore dei servizi.
L'obiettivo formativo e' perseguito sviluppando un approccio culturale diretto a valorizzare la persona e le relazioni che si intessono tra l'organizzazione e i soggetti, interni ed esterni, ad essa interessati. Al termine del corso lo studente e' in possesso degli strumenti teorico- metodologici e applicativi necessari a comprendere i meccanismi di funzionamento delle imprese di servizi e a individuare i percorsi capaci di rendere l'organizazione competitiva nel contesto in cui si trova ad agire.
Agli studenti e' offerta l'opportunita' di svolgere tirocini e stages formativi presso istituti accreditati dall'Ateneo.
L'obiettivo formativo e' perseguito sviluppando un approccio culturale diretto a valorizzare la persona e le relazioni che si intessono tra l'organizzazione e i soggetti, interni ed esterni, ad essa interessati. Al termine del corso lo studente e' in possesso degli strumenti teorico- metodologici e applicativi necessari a comprendere i meccanismi di funzionamento delle imprese di servizi e a individuare i percorsi capaci di rendere l'organizazione competitiva nel contesto in cui si trova ad agire.
Agli studenti e' offerta l'opportunita' di svolgere tirocini e stages formativi presso istituti accreditati dall'Ateneo.
Conoscenze
Per essere ammessi al corso di laurea occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo.
Sbocchi Professionali
Le conoscenze e le competenze acquisite nel corso di laurea triennale in 'Economia e Management delle Imprese di servizi' consentono di svolgere ruoli manageriali all'interno delle diverse tipologie di imprese di servizi. Consentono inoltre di prestare attivita' di consulenza sulle tematiche relative alla qualita' dei servizi, alla definizione dell'immagine aziendale, alla comunicazione interna ed esterna e alla gestione delle relazioni.
Prova Finale
La prova finale, che attribuisce n. 5 CFU, consiste nella redazione e nella discussione di un elaborato il cui contenuto e' concordato con il Relatore sulla base delle seguenti tipologie di riferimento:
- recensione di monografia;
- rassegna critica della letteratura su uno specifico argomento;
- elaborazione di un caso di studio;
- applicazione pratica commentata di una metodologia o di uno strumento operativo;
- approfondimento tematico in chiave metodologica;
- commento di una sentenza;
- elaborazione con commento critico di fonti archivistiche a contenuto economico.
- recensione di monografia;
- rassegna critica della letteratura su uno specifico argomento;
- elaborazione di un caso di studio;
- applicazione pratica commentata di una metodologia o di uno strumento operativo;
- approfondimento tematico in chiave metodologica;
- commento di una sentenza;
- elaborazione con commento critico di fonti archivistiche a contenuto economico.
- Scuole Abruzzo
- Scuole Basilicata
- Scuole Calabria
- Scuole Campania
- Scuole Emilia Romagna
- Scuole Friuli Venezia Giulia
- Scuole Lazio
- Scuole Liguria
- Scuole Lombardia
- Scuole Marche
- Scuole Molise
- Scuole Piemonte
- Scuole Puglia
- Scuole Sardegna
- Scuole Sicilia
- Scuole Toscana
- Scuole Trentino Alto Adige
- Scuole Umbria
- Scuole Valle D'aosta
- Scuole Veneto