Home - Universita - Universita' Degli Studi Di Verona - Facolta - Economia E Amministrazione Delle Imprese
 
Economia E Amministrazione Delle Imprese
Universita' Degli Studi Di Verona
 
Facolta' Di Economia
 
Economia E Amministrazione Delle Imprese
 
Obiettivi del corso
Il corso di laurea triennale in 'Economia e amministrazione delle imprese' affronta con rigore metodologico i temi relativi alla struttura e alle dinamiche di funzionamento delle imprese consentendo di acquisire le conoscenze e le competenze indispensabili per l'analisi critica e l'interpretazione dei fenomeni indagati, soprattutto dal punto di vista aziendale e giuridico.
Notevole attenzione e' riservata all'approfondimento delle tematiche fondamentali nel campo dell'amministrazione e del controllo, con particolare riferimento agli aspetti metodologici necessari per comprendere e interpretare la realta' delle piccole e medie imprese.
Agli studenti e' offerta l'opportunita' di svolgere tirocini e stages formativi presso istituti accreditati dall'Ateneo.
 
Conoscenze
Per essere ammessi al corso di laurea occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo.
 
Sbocchi Professionali
Le conoscenze e le competenze acquisite nel corso di laurea triennale in 'Economia e amministrazione delle imprese' consentono opportunita' occupazionali nel campo della libera professione di 'commercialista', secondo i contenuti previsti dalla riforma della professione, della consulenza aziendale nell'area dell'amministrazione e del controllo nelle imprese private - con particolare riferimento alle unita' di piccola e media dimensione - noncha'© nelle amministrazioni pubbliche.
 
Prova Finale
La prova finale, che attribuisce n. 5 CFU, consiste nella redazione e nella discussione di un elaborato il cui contenuto e' concordato con il Relatore sulla base delle seguenti tipologie di riferimento:
- recensione di monografia;
- rassegna critica della letteratura su uno specifico argomento;
- elaborazione di un caso di studio;
- applicazione pratica commentata di una metodologia o di uno strumento operativo;
- approfondimento tematico in chiave metodologica;
- commento di una sentenza;
- elaborazione con commento critico di fonti archivistiche a contenuto economico.