Home - Universita - Universita' Degli Studi Di Verona - Facolta - Biotecnologie Agro - Industriali
 
Biotecnologie Agro - Industriali
Universita' Degli Studi Di Verona
 
Facolta' Di Scienze Matematiche Fisiche E Naturali
 
Biotecnologie Agro - Industriali
 
Obiettivi del corso
I laureati nel corso di laurea devono:-possedere una adeguata conoscenza di base dei sistemi biologici, interpretati in chiave molecolare e cellulare;-possedere le basi culturali e sperimentali delle tecniche multidisciplinari che caratterizzano l'operativita' biotecnologica per la produzione di beni e di servizi attraverso l'analisi e l'uso di sistemi biologici;-acquisire le metodiche disciplinari e essere in grado di applicarle in situazioni concrete con appropriata conoscenza delle normative e delle problematiche deontologiche e bioetiche;-saper utilizzare efficacemente, in forma scritta e orale, la lingua inglese oltre l'italiano, nell'ambito specifico di competenza e per lo scambio di informazioni generali;-possedere adeguate competenze e strumenti per la comunicazione e la gestione dell'informazione;-essere in grado di stendere rapporti tecnico- scientifici;-essere capaci di lavorare in gruppo, di operare con autonomia e di inserirsi prontamente negli ambienti di lavoro. In particolare il corso di laurea intende fornire una solida formazione di base, biotecnologica e metodologica, incentrata prevalentemente sul settore agro- industriale, che consenta di acquisire la flessibilita' necessaria per svolgere attivita' professionali anche negli altri ambiti biotecnologici nonche' in quello della comunicazione scientifica. Ai fini indicati, il corso di laurea:-comprende attivita' formative che permettono:-di acquisire le conoscenze essenziali sulla struttura e funzione dei sistemi biologici, ricercandone le logiche molecolari, informazionali e integrative con particolare approfondimento riguardo alle piante ed ai microrganismi;-di acquisire gli strumenti concettuali e tecnico- pratici per un'operativita' sperimentale tendente ad analizzare ed utilizzare, anche modificandole, cellule o loro componenti al fine di ottenere beni e servizi di interesse agro- industriale quali: sviluppo di nuove produzioni vegetali, miglioramento delle caratteristiche funzionali dei componenti delle materie prime, produzione ed analisi di sostanze di interesse industriale ed alimentare, gestione dei processi fermentativi;-di fondare le precedenti attivita' su sufficienti conoscenze di base matematica, statistica, informatica, fisica e chimica;-di integrare la preparazione scientifico- tecnica con aspetti giuridici di regolamentazione, responsabilita' e bioetica, economici e di gestione aziendale, di comunicazione e percezione pubblica;-prevede, tra le attivita' formative nei diversi settori disciplinari, attivita' di laboratorio per non meno di 30 crediti complessivi.-favorisce attivita' formative attraverso testimonianze del mondo produttivo e della ricerca e stages di studenti presso aziende e centri di ricerca del settore agro- industriale. Il tempo riservato allo studio personale o ad altre attivita' formative di tipo individuale e' pari al 60% dell'impegno orario complessivo, con possibilita' di percentuali minori per singole attivita' formative ad elevato contenuto sperimentale o pratico.
 
Conoscenze
Per essere ammessi al corso di laurea occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo.
 
Sbocchi Professionali
Il corso di laurea in Biotecnologie Agro- Industriali offre possibilita' di impiego in piu' settori occupazionali pubblici e privati. In particolare il laureato in Biotecnologie Agro- industriali potra' svolgere la sua attivita' nella conduzione di processi biotecnologici agro- idustriali, come collaboratore alla progettazione applicativa e come coordinatore di filiere produttive.
 
Prova Finale
La prova finale consistera' nella presentazione e discussione di un elaborato scritto.