Scienze Politiche
Universita' Degli Studi Di Urbino Carlo Bo
Facolta' Di Scienze Politiche
Scienze Politiche
Obiettivi del corso
Ai sensi di quanto disposto dai DD.MM. in materia, e nel rispetto degli obiettivi formativi qualificanti individuati dalla classe di riferimento, obiettivo formativo del corso di laurea in Scienze Politiche e' l'acquisizione di una conoscenza organica dell'ordinamento politico esistente,delle dinamiche della comunicazione politica e della formazione dell'opinione pubblica, attraverso un approfondimento problematico sia delle vicende storiche sia dell'evoluzione istituzionale e del pensiero politico, sia dei principali fenomeni economici, giuridici, politici e sociali. Si considera prioritario l'approfondimento che mira all'interpretazione della societa' italiana, nelle sue interazioni sempre maggiori con il mondo esterno, prestando la dovuta attenzione anche alle tematiche delle relazioni internazionali e a quella della cooperazione allo sviluppo, con i vincoli normativi e di indirizzo che vi sono connessi.
Conoscenze
Sono ammessi al corso di laurea in Scienze politiche coloro che siano in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo conseguito all'estero riconosciuto idoneo, dal quale si evinca il possesso di una adeguata preparazione culturale di base in uno dei campi tecnico- economico, sociale, scientifico o umanistico.
Con il regolamento didattico adottato dal Consiglio di Facolta' di Scienze politiche, possono essere previste modalita' di verifica delle conoscenze necessarie per la partecipazione ai corsi e l'eventuale definizione di obblighi formativi; tale regolamento didattico del corso di studio potra' altresi' prevedere, all'esito di prove di orientamento e/o attitudinali, l'indicazione facoltativa di attivita' formative ulteriori.
Con il regolamento didattico adottato dal Consiglio di Facolta' di Scienze politiche, possono essere previste modalita' di verifica delle conoscenze necessarie per la partecipazione ai corsi e l'eventuale definizione di obblighi formativi; tale regolamento didattico del corso di studio potra' altresi' prevedere, all'esito di prove di orientamento e/o attitudinali, l'indicazione facoltativa di attivita' formative ulteriori.
Sbocchi Professionali
Attivita' professionali presso:
- enti pubblici (Parlamento,CNR,Presidenza del Consiglio,Ministeri);
- organismi internazionali e della U.E.,gli enti locali,soggetti privati operanti in rapporto con le P.A., ONLUS e organizzazioni non governative.
- societa' di gestione di beni, beni e servizi pubblici locali
- enti privati
- istituzioni culturali,come Accademie e Fondazioni
- istituzioni politiche come gruppi parlamentari, partiti politici e sindacati,
- attivita' nel mondo dell' informazione e della comunicazione pubblica.
- enti pubblici (Parlamento,CNR,Presidenza del Consiglio,Ministeri);
- organismi internazionali e della U.E.,gli enti locali,soggetti privati operanti in rapporto con le P.A., ONLUS e organizzazioni non governative.
- societa' di gestione di beni, beni e servizi pubblici locali
- enti privati
- istituzioni culturali,come Accademie e Fondazioni
- istituzioni politiche come gruppi parlamentari, partiti politici e sindacati,
- attivita' nel mondo dell' informazione e della comunicazione pubblica.
Prova Finale
La prova finale potra' consistere nella trattazione, scritta o orale, di un tema idoneo a porre in evidenza la raggiunta maturazione critica dello studente.
Per essere ammesso alla prova finale, lo studente deve aver conseguito 177 crediti, comprensivi dei crediti previsti per la conoscenza delle lingue straniere.
Per essere ammesso alla prova finale, lo studente deve aver conseguito 177 crediti, comprensivi dei crediti previsti per la conoscenza delle lingue straniere.
- Scuole Abruzzo
- Scuole Basilicata
- Scuole Calabria
- Scuole Campania
- Scuole Emilia Romagna
- Scuole Friuli Venezia Giulia
- Scuole Lazio
- Scuole Liguria
- Scuole Lombardia
- Scuole Marche
- Scuole Molise
- Scuole Piemonte
- Scuole Puglia
- Scuole Sardegna
- Scuole Sicilia
- Scuole Toscana
- Scuole Trentino Alto Adige
- Scuole Umbria
- Scuole Valle D'aosta
- Scuole Veneto