Informatica Applicata
Universita' Degli Studi Di Urbino Carlo Bo
Facolta' Di Scienze E Tecnologie
Informatica Applicata
Obiettivi del corso
Il Corso di Laurea in Informatica Applicata ha come scopo la formazione di una figura professionale di informatico, e quindi fornisce le conoscenze dei metodi, delle tecniche e degli strumenti per lo sviluppo dei sistemi e delle applicazioni che si basano sulle Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione, insieme alla cultura di base necessaria per adeguarsi all'evoluzione della disciplina.
I principali contenuti formativi del Corso di Laurea in Informatica sono orientati verso una solida formazione di base nel campo delle Scienze e Tecnologie Informatiche che, pur aperta a successivi affinamenti in corsi di secondo livello, consenta al laureato di inserirsi in attivita' lavorative che richiedono familiarita' col metodo scientifico e capacita' di applicazione di metodi e tecniche innovative e di applicazione di sistemi digitali per l'elaborazione e la comunicazione delle informazioni.
I principali contenuti formativi del Corso di Laurea in Informatica sono orientati verso una solida formazione di base nel campo delle Scienze e Tecnologie Informatiche che, pur aperta a successivi affinamenti in corsi di secondo livello, consenta al laureato di inserirsi in attivita' lavorative che richiedono familiarita' col metodo scientifico e capacita' di applicazione di metodi e tecniche innovative e di applicazione di sistemi digitali per l'elaborazione e la comunicazione delle informazioni.
Conoscenze
Sono richieste conoscenze di matematica di base che saranno verificate dal Docente di Analisi matematiche durante il primo semestre del primo anno
Sbocchi Professionali
Il principale obiettivo del Corso di Laurea in Informatica e' la formazione di figure professionali capaci di operare in settori applicativi dell'area delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (ICT: Information and Communication Technology), individuati da opportuni 'curricula', che consentano loro di inserirsi efficacemente in determinate attivita' lavorative. Tipiche figure professionali dell'ICT sono il tecnico informatico, il gestore di reti informatiche, il progettista di architetture software e di applicativi software, lo specialista di sistemi informativi, lo specialista di sistema in ambiente Internet o rete locale, il Web master, l'esperto di infrastrutture tecnologiche per il commercio elettronico.
Prova Finale
La prova finale consiste nella presentazione di una relazione scritta individuale sull'attivita' svolta dallo studente su un argomento di carattere specialistico, svolta sotto la guida di un relatore. L'attivita' per la prova finale puo' prevedere attivita' di laboratorio e/o tirocinio.
La prova finale e' discussa in seduta pubblica davanti ad una commissione appositamente nominata dalle strutture didattiche.
La prova finale e' discussa in seduta pubblica davanti ad una commissione appositamente nominata dalle strutture didattiche.
- Scuole Abruzzo
- Scuole Basilicata
- Scuole Calabria
- Scuole Campania
- Scuole Emilia Romagna
- Scuole Friuli Venezia Giulia
- Scuole Lazio
- Scuole Liguria
- Scuole Lombardia
- Scuole Marche
- Scuole Molise
- Scuole Piemonte
- Scuole Puglia
- Scuole Sardegna
- Scuole Sicilia
- Scuole Toscana
- Scuole Trentino Alto Adige
- Scuole Umbria
- Scuole Valle D'aosta
- Scuole Veneto