Economia E Commercio
Universita' Degli Studi Di Urbino Carlo Bo
 
Facolta' Di Economia
 
Economia E Commercio
 
Obiettivi del corso
Il Corso di Laurea si propone di offrire agli studenti gli strumenti di base per l'analisi dell'economia, con una formazione multidisciplinare che affronta i temi delle istituzioni e delle politiche economiche, delle normative giuridiche, delle metodologie matematiche e statistiche in ambito economico e finanziario. Il corso si propone di sviluppare competenze rigorose e versatili, utilizzabili in molti campi di attivita' economica, per operare in imprese ed istituzioni con compiti di analisi e di gestione di politiche, di diffusione delle conoscenze economiche, per assolvere incarichi operativi e di valutazioni finanziarie. I percorsi di studio previsti consentono di approfondire i problemi della macroeconomia, dei processi di cambiamento tecnologico e di internazionalizzazione, dei mercati finanziari e monetari, delle metodologie quantitative, delle politiche di intervento pubblico, temi che sono anche caratterizzanti di percorsi formativi di laurea specialistica. Il Corso di Laurea si articola, in fase di prima applicazione, in due curricula: uno di base rivolto alla formazione di figure professionali polivalenti rispondenti alle esigenze dei vari settori dell'economia; l'altro finalizzato alla formazione di figure specifiche per vari ambiti dell'attivita' finanziaria
 
Conoscenze
Sono ammessi al corso di laurea in Economia e Commercio coloro che siano in possesso del diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo conseguito all'estero riconosciuto idoneo, dal quale si evinca il possesso di una adeguata preparazione culturale di base in uno dei campi tecnico- economico, sociale, scientifico o umanistico. Con il regolamento didattico adottato dal Consiglio di Facolta' di Economia possono essere previste modalita' di verifica delle conoscenze necessarie per la partecipazione ai corsi e l'eventuale definizione di obblighi formativi; tale regolamento potra' altresi' prevedere, in base all'esito di prove di orientamento e/o attitudinali, l'indicazione facoltativa di attivita' formative ulteriori.
 
Sbocchi Professionali
Il Corso di Laurea si articola, in fase di prima applicazione, in due curricula: uno di base rivolto alla formazione di figure professionali polivalenti rispondenti alle esigenze dei vari settori dell'economia; l'altro finalizzato alla formazione di figure specifiche per vari ambiti dell'attivita' finanziaria.
 
Prova Finale
La prova finale potra' consistere in una trattazione, scritta e orale, idonea ad evidenziare la raggiunta maturazione critica dello studente