Scienze Giuridiche
Universita' Degli Studi Di Udine
 
Facolta' Di Giurisprudenza
 
Scienze Giuridiche
 
Obiettivi del corso
Il laureato in Scienze giuridiche deve acquisire una formazione ed una competenza che gli consentano il sicuro dominio di contenuto e di metodo delle principali conoscenze afferenti all'area giuridica, in particolare negli ambiti storico- filosofico, privatistico, pubblicistico, processualistico, penalistico e internazionalistico, nonche' in ambito istituzionale, economico, comparatistico e comunitario.
Deve dimostrare di conoscere, oltre all'italiano, almeno la lingua inglese, sia per lo scambio di informazioni generali, sia nell'ambito giuridico.
Deve acquisire il possesso di adeguate competenze e strumenti per la comunicazione e l'uso delle strumentazioni informatiche, nonche' di informazioni telematiche.
Gli obiettivi formativi specifici del corso di Laurea sono i seguenti:
conseguimento di una preparazione di base per l'accesso alla laurea specialistica, nonche' per l'iscrizione a master di primo livello; conseguimento di un titolo atto ad abilitare ai concorsi e all'esercizio di molteplici funzioni giuridico- amministrative e legali, pubbliche e private, anche con particolare riferimento ai profili istituzionali della realta' internazionale e comunitaria ed alla loro ricaduta sulle situazioni giuridiche soggettive (persone ed enti) nazionali nonche' con riferimento ai profili giuridico- economici del mondo delle imprese ed alla interazione fra assetto strutturale nazionale ed internazionale.
 
Conoscenze
1. Per essere ammessi al corso di laurea occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore, o di altro titolo di studio conseguito all'estero riconosciuto idoneo dalla vigente normativa, secondo quanto previsto dall'art. 6, comma primo, del RAU.

2. L'ammissione al corso di laurea e' consigliata a coloro che hanno interessi per i temi istituzionali, giuridici, economici e possiedono una adeguata preparazione iniziale costituita da una buona conoscenza della lingua italiana accompagnata da capacita' argomentative critiche e dialettiche.
 
Sbocchi Professionali
Il laureato in Scienze giuridiche consegue un titolo atto a consentire l'iscrizione al corso di laurea specialistica e a master di primo livello. Consegue inoltre un titolo abilitante all'accesso ai concorsi e all'esercizio di molteplici funzioni giuridico- amministrativo e legali, pubbliche e private, nelle amministrazione, nelle imprese e in altri settori tradizionali e innovativi.
 
Prova Finale
La prova finale consiste nella preparazione e discussione di un elaborato scritto. La Facolta' deliberera' le caratteristiche che tale elaborato dovra' rivestire.