Lettere
Universita' Degli Studi Di Trieste
 
Facolta' Di Lettere E Filosofia
 
Lettere
 
Obiettivi del corso
I laureati nel corso di laurea in Lettere avranno acquisito:
- una solida formazione di base, metodologica e storica, negli studi letterari, linguistici e filologici;
- una conoscenza essenziale della cultura letteraria, linguistica, storica, geografica ed artistica rispettivamente, a seconda del curriculum prescelto, dell'eta' antica, medievale, moderna e contemporanea;
- capacita' critiche di analisi dei testi e dei contesti culturali maturate attraverso l'approfondimento delle prospettive degli studi umanistici;
- la padronanza scritta e orale di almeno una lingua dell'Unione Europea (o di uno dei Paesi dell'Europa orientale) e la discreta conoscenza di un'altra lingua, oltre l'italiano;
- la capacita' di utilizzare i principali strumenti informatici e della comunicazione telematica negli ambiti specifici di competenza.
 
Conoscenze
scuola media superiore o altro titolo conseguito all'estero e riconosciuto per legge
- conoscenze di base nelle discipline fondamentali e caratterizzanti (cultura letteraria italiana, storia antica e moderna, elementi di filosofia e storia della scienza, una lingua straniera, da perfezionare, e, per il curriculum classico, conoscenza della cultura latina e di elementi della cultura classica) da verificare in un colloquio preliminare volto a individuare eventuali debiti formativi che potranno essere colmati attraverso corsi propedeutici istituiti dalla Facolta'.
 
Sbocchi Professionali
I laureati in Lettere potranno svolgere attivita' professionali in enti pubblici e privati nei settori della cultura (bibliotecario, archivista, consulente linguistico), nel campo del giornalismo (in particolare nel settore culturale) e dell'editoria (consulente e tecnico dell'editoria, redattore di testi) e nelle istituzioni che organizzano attivita' culturali e operano nel campo della conservazione e della fruizione dei beni culturali e del turismo culturale, negli istituti italiani all'estero e come lettori di italiano nella scuola secondaria italiana all'estero. Potranno inoltre accedere, senza debiti formativi, ai Corsi di studio per la laurea specialistica in Filologia e letterature dell'antichita' (15S) e in Filologia moderna (16S), e con eventuali debiti formativi a tutti gli altri corsi di laurea specialistica istituiti presso la Facolta' di Lettere e Filosofia dell'Universita' di Trieste, presso Facolta' affini dello stesso Ateneo, noncha'© di altri Atenei.
 
Prova Finale
Colloquio finale e 1 tesina.
Gli studenti potranno scegliere di svolgere la tesina finale in una qualsiasi delle discipline comprese nel loro curriculum, purche' l'argomento della stessa sia collegato con gli interessi e le metodologie delle discipline letterarie e linguistiche.