Home - Universita - Universita' Degli Studi Di Torino - Facolta - Tecnologie Agroalimentari
 
Tecnologie Agroalimentari
Universita' Degli Studi Di Torino
 
Facolta' Di Agraria
 
Tecnologie Agroalimentari
 
Obiettivi del corso
La richiesta di formazione nell'ambito del settore agroalimentare nel territorio del Nord- Ovest, crea l'esigenza di formare persone con competenze tecnico- ingegneristiche, analitiche, nutrizionali, igieniche ed economiche, tali da consentire loro lo svolgimento di qualunque ruolo tecnico e gestionale attinente alla produzione, commercializzazione, ricerca innovazione e controllo degli alimenti.
Nell'ambito di tale specifica caratterizzazione l'impostazione del Corso di Laurea realizza un equilibrio fra una preparazione generale, capace di aprire al laureato una pluralita' di strade, e un approfondimento specialistico che ciascun allievo puo' personalizzare attraverso la scelta di percorsi di approfondimento sviluppati soprattutto sotto forma di progetti interdisciplinari.
 
Conoscenze
Per frequentare con successo il Corso di Laurea lo studente deve possedere uno spiccato interesse per le problematiche inerenti la gestione della qualita' delle produzioni alimentari, dunque per gli aspetti di carattere biologico, chimico, nutrizionale, sensoriale, ingegneristico ed economico. Si chiede disponibilita' ad operare presso laboratori ed aziende agroalimentari.
 
Sbocchi Professionali
I laureati svolgeranno attivita' professionali in diversi ambiti, con particolare riferimento all'industria alimentare ed ai settori industriali connessi (impianti, additivi e aromi, enzimi e fermenti, coadiuvanti, imballaggi, ecc.); ai laboratori di analisi e in societa' di consulenza; nelle Amministrazioni pubbliche nei settori agricoltura, industria, commercio e sanita' ed alla libera professione.
 
Prova Finale
La prova finale consiste nella presentazione di una relazione critica sull'attivita' sperimentale o progettuale svolta dallo studente nel corso del tirocinio ed eventualmente nell'ambito delle esercitazioni interdisciplinari, con la supervisione di un tutore.
Pertanto tirocinio e prova finale vanno visti unitamente.