Home - Universita - Universita' Degli Studi Di Torino - Facolta - Tecniche Di Radiologia Medica, Per Immagini E Radioterapia (abilitante Alla Professione Sanitaria Di Tecnico Di Radiologia Medica)
 
Tecniche Di Radiologia Medica, Per Immagini E Radioterapia (abilitante Alla Professione Sanitaria Di Tecnico Di Radiologia Medica)
Universita' Degli Studi Di Torino
 
Facolta' Di Medicina E Chirurgia
 
Tecniche Di Radiologia Medica, Per Immagini E Radioterapia (abilitante Alla Professione Sanitaria Di Tecnico Di Radiologia Medica)
 
Obiettivi del corso
I laureati del corso di Laurea della Professione Sanitaria di Tecnico di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia sono operatori sanitari cui competono le attribuzioni previste dal D.M. del Ministero della sanita' 26 settembre 1994,n.746 e successive modificazioni ed integrazioni.
Il corso di studi deve fornire le basi scientifiche e la preparazione teorico- pratica per essere abilitati all'esercizio della professione Sanitaria di Tecnico di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia; deve inoltre fornire la metodologia e la cultura necessarie per la pratica della formazione permanente, e di un livello di autonomia professionale, decisionale ed operativa necessari per l'inserimento nel mondo del lavoro. A tal fine il corso di Laurea della professione Sanitaria di Tecnico di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia prevede il conseguimento di 180 CFU complessivi ed il raggiungimento dei seguenti obiettivi specifici:
- conoscenza dei principi generali dell'interazione della radiazione con la materia
- conoscenza dei principi generali di medicina con riferimento agli aspetti pertinenti alla diagnostica per immagini e radioterapia
- conoscenza delle modalita' d'uso di radiazioni e traccianti radioattivi e delle basilari norme di radioprotezione
- conoscenza delle tecnologie e dei materiali utilizzate per la produzione di immagini e terapie radiante
- conoscenza delle sorgenti di radiazioni ionizzanti e non ionizzanti impiegate nella diagnostica e nella radioterapia con particolare riferimento alle modalita' di funzionamento delle apparecchiature utilizzate
- capacita' di realizzare le principali incidenze e proiezioni radiografiche e conoscenza delle diverse tecniche procedurali per collaborare all'esecuzione degli esami di diagnostica per immagini
- conoscenza dei principi generali dell'informatica con riferimento alle applicazioni nell'area radiologica
- conoscenza dei fondamenti dell'organizzazione del lavoro per la collaborazione con le altre figure professionali sanitarie e dei principi di economia sanitaria
Gli obiettivi relativi alla tematica dei rischi biologici, con particolare riferimento alla radioprotezione, secondo i contenuti dell'allegato IV del D. Lgs 26 maggio 2000 n.187, sono raggiunti nell'ambito delle attivita' didattiche dei settori scientifico disciplinari di pertinenza.
La frazione dell'impegno orario complessivo riservata allo studio personale o ad altre attivita' formative di tipo individuale non sara' superiore al trenta per cento.
I crediti acquisiti nel Corso di Laurea potranno essere riconosciuti integralmente o parzialmente validi per la prosecuzione degli studi in Corsi di Laurea Specialistica della stessa classe.
 
Conoscenze
Per essere ammessi al corso di laurea occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo. L'accesso al corso di laurea e' a numero programmato; i potenziali studenti dovranno sostenere un test di ingresso secondo le disposizioni del M.I.U.R.
 
Sbocchi Professionali
I laureati del corso di Laurea della Professione Sanitaria di Tecnico di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia sono operatori sanitari cui competono le attribuzioni previste dal D.M. del Ministero della sanita' 26 settembre 1994,n.746 e successive modificazioni ed integrazioni.
 
Prova Finale
La prova finale del Corso di Laurea consiste nella redazione di un elaborato e nella dimostrazione di abilita' pratiche. Le caratteristiche dell'elaborato sono determinate dai regolamenti dei Corsi di Laurea. La prova finale ha valore di esame di Stato abilitante all'esercizio professionale.