Scienza Dei Materiali
Universita' Degli Studi Di Torino
 
Facolta' Di Scienze Matematiche Fisiche E Naturali
 
Scienza Dei Materiali
 
Obiettivi del corso
Gli obiettivi formativi del Corso di Laurea sono orientati verso una solida formazione di base sulla scienza e tecnologia dei materiali che, pur aperta a successivi affinamenti in corsi di secondo livello, consenta al laureato di inserirsi in attivita' lavorative che richiedono familiarita' col metodo scientifico, capacita' di utilizzo di metodologie innovative ed ecocompatibili e di attrezzature complesse quali si ritrovano nei processi di produzione, elaborazione e caratterizzazione delle varie classi di materiali (semiconduttori, metallici, ceramici e vetrosi, polimerici, compositi, superconduttori, organici, biomateriali, per la catalisi, per l'elettronica e le telecomunicazioni, per il restauro, etc.).A tale fine il laureato in Scienza dei Materiali possiede:
- adeguata conoscenza dei diversi settori della chimica in sinergia con quelli della fisica e delle discipline tecnologiche riguardanti le proprieta' dei materiali,
- capacita' di utilizzare le metodologie disciplinari di indagine e padronanza delle operazioni di laboratorio,
- capacita' di operare professionalmente in relazione a problemi applicativi nel settore della sintesi, caratterizzazione e qualificazione dei materiali e alla loro modellizzazione,
- capacita' adeguate di gestione degli strumenti matematici e informatici,
- conoscenza scritta ed orale di una lingua straniera della Comunita' Europea (preferibilmente la lingua inglese),
- capacita' di lavorare in gruppo, di operare con definiti gradi di autonomia ed in condizioni di sicurezza e di inserirsi prontamente negli ambienti di lavoro seguendo l'evoluzione scientifica, tecnologica, industriale ed economica del settore.
 
Conoscenze
Sono ammessi al Corso di Laurea in Scienza dei Materiali gli studenti in possesso di Diploma di Scuola Media Superiore o titolo ad esso equipollente. L'attitudine all'intraprendere lo studio delle discipline che costituiscono il Corso di Laurea sara' valutata mediante una verifica in ingresso. Qualora la verifica non sia risultata positiva verranno indicati agli studenti alcuni obblighi formativi aggiuntivi da soddisfarsi entro il primo anno di corso.
 
Sbocchi Professionali
I laureati in Scienza dei Materiali svolgeranno attivita' professionali nei settori delle tipologie di materiali sopra elencate sia in ambito tecnologico- industriale sia nei laboratori di ricerca, di controllo e di analisi.
 
Prova Finale
La prova finale consiste nella presentazione di una relazione scritta individuale sull'attivita' svolta dallo studente su un argomento nel campo della scienza e tecnologia dei materiali. Le attivita' per la prova finale possono prevedere esercitazioni di laboratorio (tirocinio interno) e/o un tirocinio esterno presso un ente pubblico o privato. La prova finale e' discussa davanti ad una commissione appositamente nominata.