Produzioni Vegetali
Universita' Degli Studi Di Torino
Facolta' Di Agraria
Produzioni Vegetali
Obiettivi del corso
Il Corso di laurea in Produzioni vegetali risponde all'esigenza di formare figure professionali in grado di operare nel settore agrario della produzione delle colture ortoflorofrutticole ed ornamentali e della progettazione, gestione e manutenzione delle aree verdi. Particolare attenzione e' dedicata ai sistemi di produzione, alle tecniche di difesa a basso impatto ambientale e all'agricoltura biologica. Il percorso didattico del corso di Laurea in Produzioni vegetali e' articolato in curricula e prevede materie di tipo propedeutico comuni ad altri Corsi di Laurea della Facolta' e a quelli di molte lauree scientifiche, e materie professionali specifiche ad alto contenuto tecnico, svolte prevalentemente in sede decentrata per la migliore interazione con le differenti realta' territoriali. Tale organizzazione consente un piu' agevole ricorso alle risorse locali per esercitazioni, visite, lezioni interdisciplinari, tirocinio. Una delle sue peculiarita' e' costituita dal ricorso, per la docenza, anche a tecnici e professionisti qualificati, per integrare le tradizionali ore di lezione frontale con le piu' recenti esperienze nel settore: cio' consente agli studenti di valutarne criticamente le concrete possibilita' di applicazione pratica nel dinamico panorama della produzione e protezione delle colture ortoflorofrutticole ed ornamentali, e della progettazione, gestione e manutenzione delle aree verdi. Nell'ambito delle materie a scelta e dell'ampia offerta didattica fornita dalle esercitazioni interdisciplinari, lo studente ha modo di approfondire aspetti relativi ai diversi sistemi colturali o alla progettazione del verde. E' previsto un periodo di tirocinio pratico- applicativo presso aziende, organizzazioni professionali, associazioni di produttori ed Enti di ricerca, selezionati e convenzionati, oltre ad un'ampia attivita' di laboratorio e di campo.
Conoscenze
Per frequentare con successo il Corso di Laurea lo studente deve possedere uno spiccato interesse per le attivita' produttive effettuate nella salvaguardia dell'ambiente. Si chiede una disponibilita' ad operare sia all'aperto che in laboratorio. Si chiede anche di padroneggiare le conoscenze di base acquisite nella scuola secondaria nelle discipline matematiche, chimiche, biologiche e fisiche.
Sbocchi Professionali
Il laureato in Produzioni vegetali, in funzione del percorso formativo eseguito, puo' effettuare assistenza tecnica presso organizzazioni professionali del settore e presso organizzazioni di produttori. Dirigere aziende biologiche e agrarie orientate alle colture ortoflorofrutticole, effettuare attivita' di sperimentazione presso industrie agrochimiche e biofabbriche; operare presso Enti pubblici, come libero professionista o come certificatore in agricoltura biologica. Occuparsi di divulgazione di aspetti inerenti le nuove tecniche nel settore della produzione e protezione delle colture ortofrutticole. Puo' inoltre trovare interessanti sbocchi professionali ed un inserimento lavorativo come, responsabile, presso pubbliche amministrazioni e privati nell'allestimento e nella manutenzione di aree verdi; operatore nel rilevamento e nella schedatura del verde in ambito urbano e presso parchi e giardini storici e contemporanei; tecnico e gestore di aziende florovivaistiche; consulente delle societa' inerenti alle strutture e ai materiali relativi alla costituzione e alla conduzione delle serre e delle aziende addette alla produzione di concimi antiparassitari e materiale vivaistico e come tecnico libero professionista nei lavori d'interesse paesaggistico.
Prova Finale
La prova finale consiste nella presentazione di una relazione critica sull'attivita' sperimentale o progettuale svolta dallo studente nel corso del tirocinio ed eventualmente nell'ambito delle esercitazioni interdisciplinari, con la supervisione di un tutore. Pertanto tirocinio e prova finale vanno visti unitamente.
- Scuole Abruzzo
- Scuole Basilicata
- Scuole Calabria
- Scuole Campania
- Scuole Emilia Romagna
- Scuole Friuli Venezia Giulia
- Scuole Lazio
- Scuole Liguria
- Scuole Lombardia
- Scuole Marche
- Scuole Molise
- Scuole Piemonte
- Scuole Puglia
- Scuole Sardegna
- Scuole Sicilia
- Scuole Toscana
- Scuole Trentino Alto Adige
- Scuole Umbria
- Scuole Valle D'aosta
- Scuole Veneto