Home - Universita - Universita' Degli Studi Di Torino - Facolta - Multimedialita' E Discipline Dell'arte, Della Musica E Dello Spettacolo
 
Multimedialita' E Discipline Dell'arte, Della Musica E Dello Spettacolo
Universita' Degli Studi Di Torino
 
Facolta' Di Scienze Della Formazione
 
Multimedialita' E Discipline Dell'arte, Della Musica E Dello Spettacolo
 
Obiettivi del corso
I laureati devono
- essere in grado di gestire con sufficiente autonomia gli strumenti e le tecnologie informatiche relative alla realizzazione di elaborati multimediali;
- comprendere la lingua inglese e operare all'interno degli applicativi informatici in detta lingua;
- avere acquisito la sensibilita' e il gusto necessari per produrre prodotti multimediali di qualita';
- saper lavorare in gruppo con esperti di informatica;
- saper progettare prodotti multimediali;
- saper collaborare alla realizzazione di spettacoli;
- saper elaborare l'immagine e il suono per ottenere risultati artistici e industriali.
- possedere gli strumenti essenziali della comunicazione telematica e della gestione delle informazione in base di dati.
I laureati della classe svolgeranno attivita' professionali in diversi ambiti, quali la progettazione e la produzione di siti Web, CD Rom, DVD, la produzione di audiovisivi digitali, la gestione e organizzazione di eventi multimediali, le televisioni e i mass- media, con competenze di redattore di ipertesti, progettista multimediale, esperto in linguaggi e tecnologie multimediali.
 
Conoscenze
Diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo conseguito all'estero e riconosciuto dal Consiglio di Corso di Laurea sulla base degli accordi internazionali.
Buon possesso della lingua italiana, un particolare interesse per il teatro, lo spettacolo, il cinema, le arti, la musica e le loro relazioni, per le piu' recenti applicazioni della tecnologia informatica.
Capacita' di iniziativa, predisposizione al lavoro di gruppo, abilita' nei collegamenti interdisciplinari, desiderio di sperimentare i nuovi linguaggi e le loro interpretazioni.
E' prevista una verifica delle conoscenze richieste per l'accesso.
 
Sbocchi Professionali
I laureati della classe svolgeranno attivita' professionali in diversi ambiti, quali la progettazione e la produzione di siti Web, CD Rom, DVD, la produzione di audiovisivi digitali, la gestione e organizzazione di eventi multimediali, le televisioni e i mass- media, con competenze di redattore di ipertesti, progettista multimediale, esperto in linguaggi e tecnologie multimediali.
 
Prova Finale
La prova finale consiste in un elaborato originale su supporto multimediale su un argomento concordato con un docente che ne guidera' la realizzazione. Nel corso di queste attivita' formative lo studente applichera' le conoscenze della lingua straniera allo specifico campo del proprio argomento di dissertazione.