Matematica
Universita' Degli Studi Di Torino
Facolta' Di Scienze Matematiche Fisiche E Naturali
Matematica
Obiettivi del corso
Gli obiettivi formativi del Corso di laurea in Matematica sono orientati verso una solida formazione di base in matematica che consenta al laureato sia di accedere alla laurea specialistica, sia di svolgere attivita' professionali nel campo della comunicazione tecnico- scientifica, della diffusione della cultura scientifica, del supporto modellistico- matematico e computazionale ad attivita' nell'industria, nella finanza, nella sanita', nell'ambiente, nei servizi e nella pubblica amministrazione a tutti i livelli.
In coerenza con gli obiettivi formativi della classe XXXII il laureato in Matematica possiede:
- una buona conoscenza di base dei diversi settori della matematica;
- buone competenze computazionali e informatiche;
- capacita' di comprendere ed utilizzare descrizioni e modelli matematici di situazioni concrete di interesse scientifico o economico;
- competenze e strumenti per la comunicazione e la gestione dell'informazione:
- conoscenza di almeno una lingua dell'Unione Europea, oltre l'italiano, nell'ambito specifico di competenza e per lo scambio di informazioni generali;
- capacita' di lavorare in gruppo, di operare con definiti gradi di autonomia e di inserirsi prontamente negli ambienti di lavoro.
In coerenza con gli obiettivi formativi della classe XXXII il laureato in Matematica possiede:
- una buona conoscenza di base dei diversi settori della matematica;
- buone competenze computazionali e informatiche;
- capacita' di comprendere ed utilizzare descrizioni e modelli matematici di situazioni concrete di interesse scientifico o economico;
- competenze e strumenti per la comunicazione e la gestione dell'informazione:
- conoscenza di almeno una lingua dell'Unione Europea, oltre l'italiano, nell'ambito specifico di competenza e per lo scambio di informazioni generali;
- capacita' di lavorare in gruppo, di operare con definiti gradi di autonomia e di inserirsi prontamente negli ambienti di lavoro.
Conoscenze
Sono ammessi al Corso di Laurea in Matematica gli studenti in possesso di Diploma di Scuola Media Superiore. Il possesso delle conoscenze minime necessarie ad intraprendere lo studio delle discipline che costituiscono il Corso di Laurea sara' valutato mediante specifiche prove. Qualora la verifica non sia risultata positiva verranno indicati agli studenti alcuni obblighi formativi aggiuntivi da soddisfarsi entro il primo anno di corso.
Sbocchi Professionali
Gli obiettivi formativi del Corso di laurea in Matematica sono orientati verso una solida formazione di base in matematica che consenta al laureato sia di accedere alla laurea specialistica, sia di svolgere attivita' professionali nel campo della comunicazione tecnico- scientifica, della diffusione della cultura scientifica, del supporto modellistico- matematico e computazionale ad attivita' nell'industria, nella finanza, nella sanita', nell'ambiente, nei servizi e nella pubblica amministrazione a tutti i livelli.
Prova Finale
La prova finale consiste nell'esposizione di una relazione scritta su un argomento di matematica proposto da un relatore e puo' prevedere attivita' pratiche di laboratorio e/o tirocinio. La prova finale e' discussa davanti ad una commissione appositamente nominata.
- Scuole Abruzzo
- Scuole Basilicata
- Scuole Calabria
- Scuole Campania
- Scuole Emilia Romagna
- Scuole Friuli Venezia Giulia
- Scuole Lazio
- Scuole Liguria
- Scuole Lombardia
- Scuole Marche
- Scuole Molise
- Scuole Piemonte
- Scuole Puglia
- Scuole Sardegna
- Scuole Sicilia
- Scuole Toscana
- Scuole Trentino Alto Adige
- Scuole Umbria
- Scuole Valle D'aosta
- Scuole Veneto