Informatica
Universita' Degli Studi Di Torino
 
Facolta' Di Scienze Matematiche Fisiche E Naturali
 
Informatica
 
Obiettivi del corso
Il Corso di Laurea in Informatica ha come obiettivo la formazione di una figura professionale dotata di preparazione tecnica rispondente alle esigenze di un rapido inserimento nel mondo del lavoro nel settore delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione. Il laureato in Informatica dovra' essere in grado di utilizzare le conoscenze e le competenze acquisite nella progettazione, sviluppo e gestione di sistemi informatici; dovra' inoltre possedere le capacita' necessarie per affrontare ed analizzare problemi in vari contesti applicativi e per sviluppare sistemi informatici per la loro soluzione.
Nel corso degli studi la comprensione della tecnologia informatica ed il suo utilizzo nella risoluzione di problemi applicativi e' integrata con una solida preparazione di base, onde permettere al laureato di seguire la rapida evoluzione tecnologica e di adattarsi in modo flessibile a realta' lavorative molto varie.
Oltre alla preparazione tecnico- professionale, il percorso formativo prevede l'acquisizione, da parte dello studente, delle competenze necessarie per lavorare in gruppo, comprendere e produrre documentazione tecnica sia in italiano che in inglese.
I laureati in Informatica svolgeranno attivita' professionale negli ambiti della progettazione, organizzazione e gestione di sistemi informatici, sia in imprese produttrici di hardware o software nelle aree dei sistemi informatici e delle reti, sia nelle imprese che utilizzano le tecnologie dell'informazione nel loro settore specifico (banche, assicurazioni, enti pubblici).
 
Conoscenze
La preparazione per intraprendere lo studio delle discipline del corso di laurea in Informatica sara' valutata mediante un test, al quale gli studenti che hanno intenzione di iscriversi al corso di studi sono tenuti a partecipare. Qualora la verifica non sia risultata positiva, verranno indicati agli studenti alcuni obblighi formativi aggiuntivi da soddisfarsi entro il primo anno di corso, secondo modalita' stabilite annualmente dalle strutture didattiche.
 
Sbocchi Professionali
I laureati in Informatica svolgeranno attivita' professionale negli ambiti della progettazione, organizzazione e gestione di sistemi informatici, sia in imprese produttrici di hardware o software nelle aree dei sistemi informatici e delle reti, sia nelle imprese che utilizzano le tecnologie dell'informazione nel loro settore specifico (banche, assicurazioni, enti pubblici).
 
Prova Finale
La prova finale consiste nella discussione di una relazione scritta su un argomento specifico, preventivamente concordato con un relatore interno. La discussione avviene alla presenza di una commissione nominata dalle strutture didattiche. L'argomento della prova finale potra' riguardare lo sviluppo di un progetto, realizzato durante un periodo di tirocinio svolto presso l'universita', oppure presso un'azienda o un ente esterno, secondo modalita' stabilite annualmente dalle strutture didattiche.