Fisica
Universita' Degli Studi Di Torino
 
Facolta' Di Scienze Matematiche Fisiche E Naturali
 
Fisica
 
Obiettivi del corso
Gli obiettivi formativi del Corso di Laurea sono orientati verso una solida formazione di base in fisica classica e moderna; che, pur aperta a successivi affinamenti in corsi di secondo livello, consenta al laureato di inserirsi in attivita' lavorative che richiedono familiarita' col metodo scientifico, capacita' di utilizzo di metodologie innovative e attrezzature complesse.
In coerenza con gli obiettivi formativi qualificanti della Classe 25 il laureato in Fisica possiede :
- una buona conoscenza di base dei diversi settori della fisica classica e moderna;
- familiarita' con il metodo scientifico di indagine e, in particolare, con la rappresentazione e la modellizzazione della realta' fisica e la loro verifica;
- competenze operative e di laboratorio;
- comprensione e capacita' di utilizzare strumenti matematici ed informatici adeguati;
- capacita' di operare professionalmente in ambiti definiti di applicazione, quali il supporto scientifico alle attivita' industriali, mediche, sanitarie e concernenti l'ambiente, il risparmio energetico ed i beni culturali, nonche' le varie attivita' rivolte alla diffusione della cultura scientifica;
- capacita' di utilizzare almeno una lingua dell'Unione Europea, oltre l'italiano, nell'ambito specifico di competenza e per lo scambio di informazioni generali; possesso di adeguate competenze e strumenti per la comunicazione e la gestione dell'informazione;
- capacita' di lavorare in gruppo, di operare con definiti gradi di autonomia e di inserirsi prontamente negli ambienti di lavoro.
 
Conoscenze
Sono ammessi al Corso di Laurea in Fisica gli studenti in possesso di Diploma di Scuola Media Superiore o di titolo equivalente. L'attitudine a intraprendere lo studio delle discipline che costituiscono il Corso di Laurea sara' valutato mediante una verifica in ingresso. Qualora la verifica non sia risultata positiva verranno indicati agli studenti alcuni obblighi formativi aggiuntivi da soddisfarsi entro il primo anno di corso.
 
Sbocchi Professionali
I Laureati in Fisica potranno svolgere attivita` professionali in tutti gli ambiti che prevedano l'applicazione del metodo scientifico allo studio ed alla risoluzione di svariati problemi.
In particolare potranno trovare sbocchi professionali nell'industria, principalmente elettronica, informatica, meccanica, ottica, acustica, etc.; nella gestione e classificazione di grandi masse di dati, nella messa a punto di sistemi di software, etc.; nella fisica sanitaria e nella fisica medica; nel controllo ambientale e la conservazione dei beni culturali.
Inoltre un Laureato in Fisica potra` continuare il corso di studi verso il conseguimento della Laurea Specialistica e potra` inserirsi sia nei campi della ricerca di base ed applicata, sia nei campi dell'insegnamento e della divulgazione scientifica.
 
Prova Finale
La prova finale consiste nella presentazione di una relazione scritta individuale sull'attivita' svolta dallo studente su un argomento di carattere specialistico. L'attivita' per la prova finale puo' prevedere attivita' pratiche di laboratorio e o di tirocinio. La prova finale e' discussa davanti ad una commissione appositamente nominata.