Filosofia
Universita' Degli Studi Di Torino
 
Facolta' Di Lettere E Filosofia
 
Filosofia
 
Obiettivi del corso
Il curriculum del Corso di laurea mira a dare allo studente una formazione negli studi filosofici, fondata sulla conoscenza della storia del pensiero filosofico, e una informazione ampia riguardo ai temi toccati dal dibattito contemporaneo nei diversi ambiti della ricerca filosofica. Scopo del Corso di studio e' quello di mettere lo studente nella condizione di muoversi criticamente nei vari campi degli studi filosofici mediante l'acquisizione degli strumenti logici e metodologici indispensabili; di portare lo studente ad avere padronanza della terminologia e dei metodi riguardanti l'analisi dei problemi, i procedimenti argomentativi, la comprensione e la collocazione delle opere di filosofia nel loro contesto culturale. Il Corso di studio prevede, inoltre, che lo studente sia in grado di utilizzare una lingua dell'Unione Europea, oltre all'italiano, nell'ambito specifico di competenza e per lo scambio di informazioni generali, e che acquisisca abilita' informatiche. Fine del Corso di studio e' di preparare lo studente ad assumere compiti e funzioni nella pubblica amministrazione, in enti pubblici e privati, nell'editoria - con particolare riferimento all'ambito umanistico - e nel campo della promozione culturale.
 
Conoscenze
Allo studente che si iscrive al Corso di studio e' richiesto il possesso di conoscenze elementari relative alla storia e alla cultura occidentale, di essere in grado di comprendere testi propedeutici allo studio della filosofia e delle scienze umane. Deve, inoltre, saper cogliere gli elementi strutturali di argomentazioni filosofiche e dei procedimenti che, da asserzioni di determinate premesse, portano a trarre determinate conclusioni.
 
Sbocchi Professionali
Fine del Corso di studio e' di preparare lo studente ad assumere compiti e funzioni nella pubblica amministrazione, in enti pubblici e privati, nell'editoria - con particolare riferimento all'ambito umanistico - e nel campo della promozione culturale.
 
Prova Finale
La prova finale per il conseguimento della laurea triennale comporta l'acquisizione di 10 crediti corrispondenti a circa 250 ore di lavoro e consiste in una tesina , ossia in una relazione scritta di circa 30 cartelle da 2000 battute.
La tesina puo' consistere:
a) nell'inquadramento dello stato della questione e nella rassegna critica della letteratura scientifica relativa ad un argomento sottoscritto;
b) in un saggio breve di ricerca originale;
c) in un progetto di massima relativo all'impostazione di un'indagine sociologica, economica , ecc. o all'elaborazione di un prodotto informatico