Economia E Commercio
Universita' Degli Studi Di Torino
 
Facolta' Di Economia
 
Economia E Commercio
 
Obiettivi del corso
Il corso di laurea in Economia e Commercio fornisce un'ampia ed approfondita preparazione multidisciplinare in materie economiche, aziendali, quantitative e giuridiche in grado di preparare lo studente sia all'inserimento immediato nel mondo del lavoro, sia a successive specializzazioni in economia e finanza. Nel corso del triennio lo studente si trova infatti ad affrontare i grandi temi della macro (inflazione, disoccupazione, sostenibilita' del debito pubblico e del debito pensionistico) e della microeconomia (funzionamento dei mercati dei beni e del lavoro, antitrust e regolamentazione) da un punto di vista concettuale (corsi economici), istituzionale (corsi giuridici) e operativo (corsi aziendali). I corsi quantitativi forniscono l'indispensabile bagaglio di tecniche da applicare alla soluzione di problemi economici e aziendali. Al termine del triennio lo studente e' posto in grado di inserirsi nel mondo del lavoro avendo acquisito le conoscenze di base sul funzionamento di un sistema economico di mercato e delle componenti che in esso operano (imprese, famiglie, pubblica amministrazione, resto del mondo). Inoltre, il corso di laurea in Economia e Commercio consente un accesso facilitato alle lauree specialistiche in “Economia” e “Finanza” per il successivo inserimento in istituzioni finanziarie private (banche e assicurazioni) e pubbliche (Banca Mondiale, Banca Centrale Europea, Fondo Monetario Internazionale, Banca d'Italia), in organismi di controllo e di regolamentazione (Autorita' Antitrust e Agenzie di Regolamentazione internazionali e nazionali) e in altre istituzioni in cui vengono richieste competenze economico- finanziarie. E' altresi' facilitato l'accesso ai master di finanza che consentono a loro volta l'inserimento delle societa' di gestione di fondi comuni, di fondi pensione e di patrimoni e ai master in business administration, che consentono l'inserimento in aziende in posizioni manageriali.
 
Conoscenze
Per essere ammessi al corso di laurea occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo.
Non e' richiesto il possesso di specifica preparazione iniziale.
 
Sbocchi Professionali
Al termine del triennio lo studente e' in grado di inserirsi in tutte quelle organizzazioni (imprese, pubblica amministrazione, organizzazioni no- profit, ecc.) in cui e' richiesta la capacita' di esaminare e risolvere problemi economici utilizzando conoscenze economiche, aziendali, quantitative e giuridiche. Seguito da un opportuno corso di laurea specialistica in Economia o Finanza, il corso di laurea in Economia e Commercio fornisce le conoscenze di base per il successivo inserimento in istituzioni finanziarie private e pubbliche (Banca Mondiale, Banca Centrale Europea, Fondo Monetario Internazionale, Banca d'Italia), in organismi di controllo e di regolamentazione (Autorita' Antitrust e Agenzie di Regolamentazione internazionali e nazionali) e in altre istituzioni in cui vengono richieste competenze economico- finanziarie avanzate.
 
Prova Finale
Discussione orale di un breve elaborato scritto.